• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina

InstaWorld

Blog italiano dedicato ad Instagram

  • GESTIONE ACCOUNT INSTAGRAM
  • CONSULENZA INSTAGRAM
  • AUMENTARE FOLLOWER INSTAGRAM
  • CHI SONO

Comprare followers Instagram: come scoprire chi acquista fake followers

Comprare follower su Instagram è una pratica molto diffusa è tutto sommato semplice da smascherare. l’acquisto di follower non è solo dannoso per un profilo, ma può compromettere anche la tua reputazione on line.

Ti suggerisco di prestare attenzione perché essere scoperti è più semplice di quanto si potrebbe immaginare. E tra poco capirai esattamente in che modo.

Ma come mai questo fenomeno è in continuo aumento? Si tratta di una strategia che non funziona, che non conviene a nessuno eppure continua ad essere praticata.

Indagheremo sulle ragioni innanzitutto. Perché se una moda fatica a passare una ragione ci deve pure essere. Non credi?

Pronti, partenza, via!

comprare follower Instagram

Contenuto

Perché non devi comprare follower Instagram

Comprare follower è semplicemente deleterio per il tuo profilo Instagram. In rete ci sono un sacco di servizi che promettono follower reali, ma la realtà è che quando acquisti seguaci sono sempre follower falsi.

Acquistare follower reali, magari anche italiani e attivi è semplicemente impossibile. Lo so che in giro ci sono tanti siti web che promettono mari e monti. La realtà purtroppo è ben diversa e basta fare qualche test per rendersene conto.

I follower comprati sono generati da BOT. E la ragione per cui sono tanto dannosi è perché sono inattivi. Fanno numero certamente, ma il problema è che in questo modo non ingannano solo gli altri utenti, ma anche l’algoritmo di Instagram. Ed è questo il grosso guaio.

Cerco di spiegarmi meglio. Facciamo conto che decidi un acquisto di follower di 10.000 unità ad un costo relativamente conveniente.. L’algoritmo di Instagram ovviamente ha dei parametri prestabiliti per valutare la qualità dei contenuti. Se un profilo da 10K pubblica una foto si aspetterà un numero di interazioni prestabilito per valutarne la qualità.

Come abbiamo visto e stravisto in diversi articoli, il successo di una foto su è determinato dal numero di interazioni che riceve nella prima ora.

Ma questi pacchetti di follower falsi ovviamente non fanno alcun tipo di interazione perché non sono veri utenti. E questo sai cosa vuol dire? Significa che la tua foto verrà archiviata da Instagram come contenuto di pessima qualità, se non addirittura spam, per la praticamente assenza di interazioni. Ti sembra un buon affare? Non solo non è affatto conveniente, ma dannoso perché diminuisce drasticamente il tuo engagement rate.

E una volta che il contenuto è bollato come spam, scompare dal social. Non sarà visualizzato dai tuoi follower (che sono tutti falsi quindi non contano) e non avrà nessuna possibilità di essere apprezzato da utenti che non ti seguono. Zero visibilità dagli , zero dalla sezione esplora. Un fantasma insomma. hashtags. Non a caso il terrore numero uno degli utenti è finire in Shadow Ban. 

Sfatiamo Il mito dei follower Italiani

I migliori siti che offrono pacchetti di follower ti garantiscono profili reali di alta qualità ma soprattutto geolocalizzati. 

Ma quello dei follower italiani è spesso un mito. Perché di italiano hanno solo il nome, mentre la creazione probabilmente è stata realizzata in India. Ovviamente i migliori siti di acquisto seguaci fanno le cose con maggior criterio. Ma anche in questo caso parlare di alta qualità non è corretto. 

Questi servizi non ti offrono una crescita organica: follower internazionali o italiani poco importa, si tratta sempre di utenti inattivi.

Chiunque abbia comprato follower Instagram questa cosa la sa perfettamente. E allora verrebbe da chiedersi? Ma per quale diavolo di ragione continua a farlo se non funziona e non gli conviene?

E non pensare che si tratti di un caso isolato. Il numero degli acquirenti di fake followers aumenta sempre di più in Italia. Le ragioni di questa escalation sono almeno due.

Perché comprare follower Instagram?

Per quale motivo si comprano seguaci su Instagram e per quale ragione in futuro questa moda potrebbe dilagare ulteriormente?

Beh, rispondere alla prima domanda è semplice. La gente compra seguaci Instagram perché vuole apparire quello che non è. Ormai lo sanno tutti che questi servizi e queste app non offrono follower reali. Non prendiamoci in giro.

Presunti influencer che cercano di fregare i brand con cui collaborano. VIP in declino che su Instagram non se li fila nessuno. Ma anche aziende che sono convinte che quel numerino là in alto sia in grado di migliorare le loro reputazione “sociale”.

Il secondo quesito invece merita un approfondimento più accurato. Perché la mania dei follower acquistati potrebbe espandersi a macchia d’olio. Anzi già lo sta facendo ora che aumentare i follower su Instagram è diventato sempre più complicato

In primo luogo perché gli utenti, la maggior parte di essi perlomeno in Italia, per conosce solo un’unica strategia: quella del follow/unfollow.

Ma i nuovi limiti Instagram limitano parecchio una tecnica basata sull’interazione. 200 operazioni al giorno per un totale di 6000 mensili sono davvero pochine.

Il secondo luogo perché spesso l’acquisto di followers è meno vistoso. Ora cerco di spiegarmi meglio.

Comprare follower Instagram non è tracciabile

Ninjalitics Instagram

Ninjalitics è una risorsa molto utile che puoi trovare on line. E’ uno dei migliori siti per analizzare i profili Instagram. Oltretutto italiana.

Ma la vera caratteristica che ha reso Ninjalitics diverso da tutti gli altri è una funzione introdotta ormai da tempo. Di fatto il tool smaschera chi mette in pratica la tanto criticata strategia del follow/unfollow. Che ti offre si una crescita organica ma con delle criticità non da poco.

Si tratta di un vero e proprio sputtanamento che gli influencer, soprattutto i più esposti, cercano di evitare a tutti i costi. Ed ecco che, non conoscendo altre strategie, la soluzione più semplice diventa comprare followers. Così facendo finiscono dalla padella direttamente nella brace. 

E già perché per evitare magre figure utilizzando il follow/unfollow, sono disposti a mettere a repentaglio la salute del loro profilo Instagram comprando followers.

Nessuno sa esattamente come Instagram valuta i profili. Sappiano tuttavia che esiste un quality score. Un punteggio che il Social Network assegna per valutare il tuo account. Quando il tuo punteggio si abbassa anche la crescita organica ne risente.

La strategia del follow/unfollow ovviamente non è incoraggiata e le ultime restrizioni sui limiti orari introdotte da Instagram lo dimostrano. I continui blocchi temporanei sulle operazioni lo dimostrano. 

Crescere in maniera più strategica, sfruttando strategie avanzate come la creazione di un network a supporto del profilo, oppure ottimizzando le ADS di Instagram per crescere in maniera etica, sarebbero le soluzioni da adottare. Ma costano e molti non sono disposti ad investire così tanto nel loro profilo.

Ecco perché il follow/unfollow è duro a morire. La verità è che rapportato all’acquisto di seguaci è sicuramente il male minore. Una strategia basata sull’interazione porta comunque ad una crescita organica. Comprare followers no e la differenza non è affatto banale. Ovviamente chi nel 2022 mette in pratica il follow/unfollow deve sapere esattamente cosa sta facendo, perché altrimenti i rischi sono elevati.

Come smascherare chi compra follower italiani e non

Scoprire chi compra followers su Instagram è piuttosto semplice. Trattandosi di seguaci falsi, come abbiamo già visto, ovviamente non fanno interazione. Quindi un parametro da tenere in considerazione è l’engagement.

Per smascherare i furbetti spesso è sufficiente calcolare il rapporto tra likes e followers. Se una pagina a 100.000 followers e 200 likes sulle foto è praticamente scontato che ha comprato followers.

Ma ovviamente non tutti sono così sprovveduti. I più furbi non si limitano a comprare follower italiani o internazionali (a seconda delle esigenze e del budget), ma comprano anche likes e spesso partecipano ai gruppi Telegram come il nostro per ottenere commenti di qualità.

In questo modo diventa difficile capire se il profilo che stiamo analizzando sta acquistando seguaci oppure no. Ma non disperare perché esiste una tecnica praticamente infallibile.

Gli acquisti di followers vengono quasi sempre fatti in maniera massiva. Quindi spesso è sufficiente utilizzare un tool che analizza la crescita dei profili. Il famoso Ninjalitics ad esempio.

Osservando la crescita giornaliera dei profili che comprano followers spesso noterai dei picchi. Crescita praticamente inesistente e poi tutto d’un botto 5000 nuovi followers.

Questo è la prima spia. Solitamente immediatamente dopo l’acquisto di follower falsi si verifica una perdita, spesso consistente. Questo perché i followers comprati vengono chiusi molto facilmente da Instagram. A conferma che questa strategia non solo è inutile. Ma anche pericolosa.

Crescere senza acquistare seguaci è possibile

Attenzione a non fare confusione. Ci sono profili che fanno registrare dei picchi di crescita e non per questo significa che hanno comprato followers. Vivaddio ci sono ancora profili che crescono organicamente.

Facciamo un esempio virtuoso. Un profilo molto famoso famoso della mia stessa nicchia è @thailand. Come puoi vedere da questa schermata 4 giorni fa è cresciuto tantissimo. Ma questo significa che ha comprato followers? Assolutamente no. I suoi follower internazionali sono reali ed ora vediamo perché.

Una crescita reale è facilmente visibile. Nel caso del profilo che ti ho appena presentato noterai che il picco è stato registrato il 13 giugno. E proprio in quella data @thailand ha pubblicato una foto che ha totalizzato ben 21.000 likes.

Hai capito quindi come scoprire chi cresce organicamente? La crescita deve essere motivata dalla pubblicazione un contenuto virale. Quindi, per scoprire chi compra followers per Instagram non dovrai fare altro che applicare il ragionamento inverso.

Stai analizzato un profilo perché hai deciso di collaborare con lui? Magari sei un brand che sta cercando un della sua nicchia per promuovere il tuo prodotto. influencer

Ecco se nelle sue statistiche di crescita noti dei picchi non giustificati da foto di grande successo, significa che l’account che stai esaminando è falso come una banconota da tre euro.

I più furbi di tutti

Ora sei in grado di smascherare praticamente il 90% di chi compra follower su Instagram. Sia che si tratti di follower internazionali o italiani. I primi sono i più facili da sgamare perché spesso arrivano da località esotiche come il Pakistan, l’India o la Cina. Resta un 10% che riesce a non farsi scoprire perché è molto furbo.

Solitamente questi geni dei social network utilizzano servizi che offrono follower in maniera progressiva. E’ possibile infatti comprare seguaci e farseli “recapitare” sul profilo ad una cadenza prestabilita. 500 followers al giorno ad esempio.

I commenti non mentono mai

In quest’ultimo caso dovrai controllare con estrema attenzione l’engagement e prima di avviare una collaborazione con un profilo sospetto, farti inviare gli insights del profilo.

Sotto questo aspetto, se osservati con attenzione, i commenti non mentono mai. Ovviamente devono apparire genuini, scritti da utenti reali e non da BOT. Ma questo molto spesso non basta.

E già perché ci sono profili che falsano completamente il loro engagement partecipando a decine di gruppi, tradendo la finalità degli stessi. I gruppi engagement, come il nostro ad esempio, dovrebbero servire per dare una spinta.

Purtroppo spesso su 50 commenti 45 arrivano dai gruppi. In questo caso ti ritrovi di fronte ad un profilo fake ben camuffato. Anche in questo caso esiste un modo per scoprirlo. Ed anche piuttosto semplice.

Armati di un pizzico di pazienza e controlla i commenti negli ultimi post pubblicati dal profilo. La stragrande maggioranza arriva sempre dagli stessi accounts? E allora significa che l’engagement è completamente falsato.

Ora che hai scoperto per quale ragione è deleterio comprare follower Instagram e come fare a scoprire i furbetti di Instagram non ti resta che guardarti un po’ intorno e cominciare a capire chi è genuino e chi no. Attenzione la rivelazione potrebbe essere sconcertante.

Alla prossima!

Footer

Privacy Policy

instaworld.it – Morethan Phuket Co.,Ltd.
9/369 Fl 4 room 402, Moo 6, Kathu, Kathu,
Phuket 83120 THAILAND
TAX ID:0835560011447

Copyright © 2020 Instaworld.it