Nelle prossime righe scoprirai come aumentare le visualizzazioni delle storie del tuo profilo Instagram. ti svelerò come sfruttare al meglio questo straordinario strumento ancora così importante nel 2023
Nell’agosto del 2016 Instagram decise di introdurre un nuovo formato in grado di competere con l’emergente Snapchat. Ancora oggi questa funzione è una delle più utilizzare da parte degli utenti.
Ti svelerò i trucchi più efficaci e le strategie più complesse che hanno mi hanno permesso di incrementare del 30% le visualizzazioni sul mio account Instagram. Risultati replicati anche sui profili dei nostri clienti.
E adesso siamo davvero pronti per cominciare. Allaccia le cinture, stiamo per partire!
Qualità dei contenuti
Che tu stia cercando di aumentare i followers su Instagram o semplicemente le visualizzazioni delle Storie del tuo profilo, il primo aspetto da prendere in considerazione è la qualità dei contenuti. Non mi stancherò mai di ripeterlo, la qualità è alla base di ogni strategia. Senza di essa è impossibile avere successi su Instagram. Soprattutto nel 2022, oggi la competizione è davvero molto serrata.
Ricordati che per migliorare le interazioni sulle storie, dovrai migliorare i parametri generali del tuo profilo IG. Per questa ragione partecipare al nostro gruppo engagement su Telegram potrebbe aiutarti ad ottenere maggiore visibilità.
Ma come fare per migliorare la qualità delle nostre storie? Cerchiamo di scoprirlo insieme.
Come mai ho poche visualizzazioni nelle Storie
Ci sono diverse ragioni per cui le tue storie di Instagram potrebbero avere poche visualizzazioni. Ecco alcuni fattori da tenere in seria considerazione per porre rimedio alla situazione
- Algoritmo di Instagram: L’algoritmo di Instagram tende a mostrare le storie degli utenti con cui interagisci di più. Se i tuoi follower non interagiscono spesso coi tuoi post, le tue storie potrebbero non apparire in cima al loro feed di storie.
- Frequenza di pubblicazione: Se non pubblichi storie regolarmente, i tuoi follower potrebbero non essere abituati a cercare il tuo contenuto. Cerca di pubblicare storie in modo costante, senza però rinunciare alla qualità.
- Orario di pubblicazione: L’orario in cui pubblichi le tue storie può influenzare non poco il numero di visualizzazioni delle tue storie Cerca di pubblicare quando i tuoi follower sono più attivi su Instagram. Puoi utilizzare gli insights di Instagram per vedere quando i tuoi follower sono più attivi. Quando pubblicare su Instagram è un argomento importante che abbiamo già affrontato in passato.
Le migliori App per le tue Instagram Stories
Canva è uno strumento essenziale per chi non ha dimestichezza con i programmi di grafica (io appartengo a questa categoria). Su Canva potrai disporre un sacco di modelli per le tue Instagram Stories già pronti da utilizzare e da personalizzare a tuo piacimento. Cerca la sezione “Grafica per Instagram”. Le dimensioni sono già preimpostate, l’unica cosa che ti resta da fare è personalizzare il modello e trascinare gli elementi che desideri inserire.
Unfold App
Ancora più intuitiva e per certi aspetti più completa è Unfold. Si tratta probabilmente dell’applicazione più completa per le tue Instagram Stories. Unfold è disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Come prima cosa devi scaricarla nel tuo store. Effettuato il download il passo successivo sarà aprire l’applicazione dal tuo smartphone.
Unfold ti offre differenti template che potrai utilizzare per creare storie davvero accattivanti. Qui sotto trovi un video tutorial in inglese che ti spiega passo-passo come utilizzare al meglio questa app. Se non hai familiarità con l’inglese puoi sempre attivare i sottotitoli in italiano. Ah, benedetto YouTube.
Aggiungere musica nelle tue Instagram Stories
Sempre nello stesso tutorial che ti ho appena mostrato troverai un’altra applicazione. Si chiama Add Music e come facilmente avrai intuito, questa app ti permette di aggiungere musica alle tue Instagram Stories. Effettuato il download, crea un nuovo progetto e carica la storia che hai appena creato grazie ad Unfold. Sono disponibili diverse tracce musicali che potrai scegliere a seconda del contenuto da pubblicare. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Come aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram: la strategia
I contenuti sono importanti e con gli strumenti che ti ho appena segnalato, tra poco sarai un vero e proprio artista delle Instagram Stories. Ma la qualità da sola non è sufficiente. Ed è per questa ragione che è essenziale studiare una strategia articolata per aumentare le visualizzazioni delle storie sul tuo profilo Instagram.
Frequenza di pubblicazione
Se sei finito su questo articolo significa che non sei soddisfatto delle visualizzazioni delle tue storie. Fermo restando che ogni profilo ha le sue dinamiche, il primo aspetto sul quale concentrarsi è la frequenza di pubblicazione.
Se già adesso fai fatica a raggiungere un numero di visualizzazioni accettabile, come prima cosa ti suggerisco di evitare una frequenza di pubblicazione eccessiva, con più storie nell’arco delle 24 ore. Almeno sino a quando non avrai catturato l’attenzione del tuo pubblico, meglio pubblicare una storia al giorno con costanza e fare in modo di indirizzare il maggior numero di visualizzazioni su quel singolo contenuto.
Un aspetto importantissimo. Instagram attribuisce molta importanza alla prima storia del giorno. Sarà quella a fungere da volano, oppure a ridurre drasticamente la visibilità di tutte quelle successive, se hai decisi di pubblicare più di una volta al giorno.
Anche in questo caso frequenza ed orari di pubblicazione giocano un ruolo importante nel tuo piano editoriale. Se desideri approfondire l’argomenti ti suggerisco di leggere uno degli ultimi articoli che ho pubblicato sul blog dove ti svelo a che ora pubblicare su Instagram.
Quale formato utilizzare per le tue storie
Foto o video: qual è il formato migliore per le tue Storie su Instagram? Se ti stai ponendo questa domanda deduco che non hai letto uno degli ultimi articoli pubblicatati sul blog. In quel post spiegavo come finire in esplora su Instagram. Uno degli aspetto primari su quale mi soffermavo era l’importanza dei video (associati al Power Like). Ecco, anche per le storie il concetto non cambia. I video creano molto più engagement rispetto alle foto, per questa ragione ti suggerisco di sfruttare proprio questo formato.
Il motivo è molto semplice. L’algoritmo di Instagram monitora il comportamento degli utenti. Se il tuo obiettivo è incrementare il numero di visualizzazioni sulle Storie dovrai riuscire a trattenere i tuoi followers sino alla fine del tuo breve racconto. Sotto questo aspetto i video battono le immagini a mani basse.
A proposito di formati, ho recentemente aggiornato la mia guida su come aumentare i like su Instagram. Nel post parlo proprio dei formati e di come spesso una strategia sbagliata possa causare seri danni.
L’interazione alla base di tutto
L’interazione è alla base di ogni strategia di successo sui social network. Questa regola vale anche su Instagram e funziona alla grande anche per le Storie.
Molto semplicemente quello che ti suggerisco di fare è visualizzare e magari interagire col maggior numero di storie possibili in prossimità della pubblicazione della tua Storia.
Questa semplice interazione produrrà un aumento percepibile in brevissimo tempo. Sarà anche un’ottima opportunità per trarre spunto dal lavoro dei tuoi followings, che solitamente sono anche i tuoi punti di riferimento su Instagram.
Sfrutta tutte le funzionalità
Instagram ti mette a disposizione un sacco di funzioni per arricchire le tue Storie. Le troverai nel menù in altro a destra. Aggiungi del testo per invitare gli utenti a compiere un’azione.
L’interazione con la storia è un altro fattore fondamentale che Instagram tiene in considerazione. Un ottimo strumento sono i sondaggi. Non dimenticare di inserire il luogo dove è stato realizzato il contenuto e l’hashtags principale.
Sono tutti elementi che permetteranno alla tua storia di ottenere più visibilità. Con un pizzico di fortuna potresti finire nella sezione popolari per una determinata località o hashtag. In questo modo le tue Storie saranno visibili ad un pubblico molto più ampio.
Chi esce prima nelle visualizzazioni delle Storie?
L’ordine delle visualizzazioni delle Storie Instagram è determinato da un algoritmo che tiene conto di numerosi fattori. Instagram non ha rivelato esattamente come funziona il suo algoritmo, ma sappiamo che tiene conto dei seguenti fattori:
- Interazione con le tue storie
- Interesse mostrato dell’utente nei confronti del tipo di contenuto
- Freschezza: Le storie più recenti tendono ad apparire per prime nella lista di visualizzazioni.
- Frequenza di utilizzo: Se utilizzi Instagram frequentemente, l’algoritmo cercherà di mostrarti le storie più recenti ogni volta che apri l’app.
Instagram Stories trucchi? Eccoti accontentato
Un trucco che molti instagrammers utilizzano per incrementare la visibilità delle loro storie consiste nel creare un gruppo di una decina di hashtags e rimpicciolirlo in maniera tale da renderlo praticamente invisibile. In questo caso dovrai semplicemente aggiungere cancelletto prima dell’hashtag che intendi utilizzare e ripetere l’operazione per il numero di volte che vorrai. Attenzione, non esagerare! Personalmente non supero mai i 10 hashtags nascosti.
Live + Storie: una combinazione esplosiva
Dulcis in fundo siamo arrivati alla strategia più efficace per aumentare le visualizzazioni delle tue Storie su Instagram. Dopo avere effettuato diversi test sui miei profili e su quelli dei nostri clienti, abbiamo scoperto che la combinazione di live + storie può permettere a quest’ultime di finire nella sezione più importante del feed Instagram. Quando apri la app ti accorgerai che in alto ci sono 5 storie in evidenza. Uno spazio è per te e quindi non conta. Gli altri quattro sono i più importanti perché sono quelli che i tuoi followers visualizzeranno.
Per scalare la vetta e raggiungere quella privilegiata posizione è fondamentale abbinare alle storie anche la pubblicazione di Live. Puoi farlo in contemporanea, oppure puoi adottare la mia stessa tecnica. La strategia è molto semplice e consiste nel realizzare un live e poco dopo una Storia che riassuma il contenuto dal vivo precedentemente postato.
Come aumentare le visualizzazioni delle storie conclusioni
Siamo giunti alla fine di questa guida dedicata alle Instagram Stories. Adesso sai esattamente cosa fare per aumentare le visualizzazioni sul tuo profilo.
- Come prima cosa lavora sui contenuti e sfrutta le applicazioni di cui ti ho parlato. Unfold è sicuramente l’applicazione migliore per creare storie originali ed accattivanti.
- Scegli una frequenza di pubblicazione constante ma non troppo frequente. Per cominciare una Storia al giorno è più che sufficiente.
- Prediligi sempre il formato video alle foto. I video generano molte più interazioni ed Instagram tende a premiarli non solo nelle storie ma anche in esplora, nella ricerca globale.
- Interagisci con la community. Prima e dopo la pubblicazione visualizza e interagisci col maggior numero di storie possibili.
- Sfrutta tutte le funzioni che Instagram ti mette a disposizione. In particolar modo i sondaggi.
- Utilizza il trucco che ti ho svelato per aggiungere più hashtags. Non abusare di questa strategia se non vuoi che ti si ritorca contro.
- Aumenta la visualizzazioni delle tue storie abbinando la pubblicazione di quest’ultime a quelle dei live. In questo modo avrai più chance di finire tra le storie in primo piano nel feed dei tuoi followers.
Alla prossima!