Vuoi aumentare i tuoi followers su Instagram ma sei preoccupato di compromettere il tuo profilo dopo gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo? Allora mettiti comodo perché nelle prossime righe ti svelerò quali sono le strategie che funzionano nel 2020 e quali assolutamente da evitare.
Nell’ultima guida abbiamo scoperto i tre pilastri della crescita su Instagram. Riprenderemo anche in questa nuova edizione alcuni dei concetti cardine del precedente articolo. Il tutto però è rivisitato in funzione della piccola rivoluzione che è cominciata lo scorso giugno su Instagram.
La guida che stai per leggere è completamente differente rispetto a tutto quello che troverai altrove. E’ frutto della mia personale esperienza.
Viene costantemente aggiornata. Tutto ciò che trovi al suo interno è strettamente attuale e ti offrirà un panorama della crescita su Instagram aggiornato a luglio 2020, data dell’ultimo update.
La maggior parte degli esperti che trovi su Google non hanno la più pallida idea di come crescere su Instagram nel 2020, basta dare una veloce sbirciata ai loro profili per rendersene conto.
Grazie a morethanphuket ho realizzato il sogno di vendere tours per le isole più belle della Thailandia. Oggi il turismo vive un periodo di crisi, ma presto tutti noi riprenderemo a viaggiare.
E’ fondamentale rivolgersi a chi ha dimostrato nei fatti di poter creare un business di successo su Instagram. Nel web è pieno di ciarlatani che si professano i numeri uno nel loro settore.
Sono tanti e fondamentali gli argomenti che andremo ad affrontare.
Alla fine di questo articolo scoprirai se la strategia del follow/unfollow funziona ancora, giusto per fare l’esempio di una tecnica largamente utilizzata in Italia.
Ma soprattutto saprai quale è la strada migliore per te. Perché come scrivevo nel precedente articolo, l’errore più grande che si possa commettere è offrire la stessa strategia per profili molto diversi.
La tua pazienza sarà ricompensata al termine dell’articolo. Ti svelerò una chicca, come fare esplodere le visualizzazioni delle storie ed aumentare i followers su Instagram grazie ad esse.
Dedicherò un articolo approfondito a questo argomento nelle prossime settimane. Quella che leggerai è una succosa anticipazione che ti spalancherà le porte di una strategia utilizzata ancora da pochissimi!
Veloce presentazione…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, benvenuto! Io sono Luca. Lavoro sul web da 12 anni, nel 2016 ho creato questo blog. InstaWorld.it è il primo blog in Italia esclusivamente dedicato ad Instagram.
Se non l’hai ancora fatto, ti suggerisco di farci un giro 🙂 In rete non troverai nulla di simile. Le pagine di questo blog contengono tutte le strategie più avanzate per creare un profilo di successo su Instagram.
Sempre nel 2016 ho creato il profilo Instagram @morethanphuket. Con 250.000 followers è una delle pagine più famose in Thailandia per chi ama viaggiare. La pagina è cresciuta prevalentemente in maniera organica, ad una media di 10.000 followers al mese.
Prima di partire ti ricordo che ho da poco lanciato la nuova versione di Instagram Coaching. In una consulenza personalizzata ti svelo come raggiungere sino a 10.000 followers al mese, senza utilizzare BOT, automazioni di sorta e strategie che violano le policy di Instagram.
Contenuto
I 3 pilastri della crescita su Instagram
Essenzialmente su Instagram è possibile crescere in 3 modalità differenti.
- Aumento dei followers grazie all’interazione
- Crescita qualitativa finalizzata alla conversioni
- Crescita virale
Non esiste una migliore o peggiore a prescindere. Dipende dalle tue esigenze e dagli obiettivi del tuo profilo Instagram.
Aumentare follower Instagram tramite interazione
Si tratta della tecnica più conosciuta. E’ stata ribattezzata strategia del “follow/unfollow“. Sicuramente ne hai sentito parlare, se sei un assiduo frequentatore del blog la conosci molto bene perché è stata abbondantemente trattata in precedenti articoli.
Anche se sei convinto di sapere ormai tutto del follow/unfollow, ti suggerisco di leggere comunque le prossime righe. Troverai sicuramente qualcosa di nuovo.
Instagram recentemente ha aggiornato il suo algoritmo, è fondamentale sapere come muoversi onde evitare di compromettere il quality score del tuo profilo.
Lettura fortemente consigliata soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti di Instagram, che hanno voluto colpire i BOT e limitare l’utilizzo di questa tecnica, antipatica per definizione.
Come funziona
Il segreto è quindi interagire. Il primo step è individuare i profili con i quali hai intenzione di innescare un’ interazione. Il metodo più semplice e collaudato consiste nel trovare un profilo simile al tuo, ma già affermato. Un big account con una fan base molto vasta.
Questa prima analisi è fondamentale. Le sources, perché è così che vengono chiamate in gergo tecnico, dovrà rispettare diversi parametri. Se desideri ottenere followers italiani sarà necessario scegliere una source che contenga seguaci nostrani.
Ci sono strumenti avanzati per analizzare i profili Instagram. Io ti suggerisco di arrangiarti da solo. E’ semplice, comincia scrollare i followers recenti. Se nei primi 100, la maggior parte sono italiani, il profilo soddisfa il primo requisito.
Secondo aspetto da tenere in considerazione è l’engagement. Si tratta di un valore molto importante che certifica lo stato di salute del profilo. L’engagement altro non è che il rapporto tra like e numero dei followers. Un buon engagement dovrebbe attestarsi intorno al 4%.
Ovviamente siamo parlando di big account, dai 100.000 followers Instagram in su. Scopri come calcolare l’engagement di un account IG.
Un altro aspetto importante è l’autenticità. E già perché potresti pensare di aver trovato un’ ottima source alla quale attingere per ottenere più seguaci su Instagram e ritrovarti per le mani un profilo farlocco, pieno zeppo di fake followers.
Presto scriverò una guida dedicata all’argomento dove ti spiegherò come scoprire chi compra followers su Instagram. Per ora attieniti a questa regola aurea. Controlla i commenti. Se ne ha pochi rispetto ai likes che ottiene fai attenzione. Se ne ha tanti, ma arrivano quasi tutti dagli stessi profili, significa che l’engagement viene dopato esageratamente tramite i gruppi Telegram.
Va benissimo sfruttare i gruppi Telegram per migliorare l’engagement. Il nostro è uno dei più conosciuti ed affermati in Italia. Ti suggerisco di utilizzarlo, ma con intelligenza.
Se l’interazione soddisfa i parametri ed è genuina per l’80% allora hai trovato il profilo adatto alle tue esigenze.
Il passaggio successivo è cominciare ad interagire attraverso l’operazione di follow con i seguaci del big account che abbiamo individuato.
Ma fai attenzione. Non superare i limiti Instagram. Recentemente Instagram ha introdotto dei limiti variabili. La novità ha come obiettivo disorientare chi fa un utilizzo sistematico di questa tecnica, magari ostinandosi ad utilizzare i BOT.
Oggi i limiti possono variare dalle 50 alle 300 operazioni all’ora. Mi riferisco soprattutto al follow. Quindi il mio suggerimento è stare sempre sotto questa soglia per evitare blocchi temporanei. Non prenderli alla leggera, potrebbero mettere seriamente a rischio il tuo profilo Instagram.
Non applicare questa strategia in maniera scriteriata. La stragrande maggioranza comincia ad effettuare un follow/unfollow selvaggio, senza analizzare minimamente chi sta smettendo di seguire.
Prima di smettere di seguire un utente sarebbe opportuno accertarsi che quest’ultimo non abbia cominciato ad interagire con la tua pagina. L’ideale sarebbe che tu facessi per primo una mossa, magari cominciando a lasciare like e commenti inerenti e non spam ai contenuti dei profili che stai seguendo.
Dovresti smettere di seguire solamente quelli che, nonostante la tua buona volontà, non dimostrano alcun interesse nei confronti delle tue foto.
Lo so, mettere in pratica tutti questi passaggi manualmente è complicato. Ma fidati: se vuoi aumentare i followers su Instagram nel 2019 utilizzando la strategia del follow/unfollow devi farlo in maniera oculata. Molto meglio crescere poco ma bene. Credimi, il numero di seguaci ha un’importanza secondaria. Il vero fattore da tenere sotto controllo è l’interazione, l’engagement.
Un altro elemento da tenere in considerazione è il coefficiente di raggiungibilità. Per fare un lavoro come si deve, i followers Instagram che riesci a conquistare grazie a questa tecnica non dovrebbero a loro volta seguire più di 1000 profili.
Diversamente rischi di riempire il tuo profilo di inactive followers, seguaci che ti seguono, ma che non vedono mai i tuoi contenuti per una semplice ragione: hanno il loro feed invaso da migliaia di foto al giorno.
Se hai cominciato ad applicare la strategia e noti una crescita superiore alle tue aspettative, prima cantare vittoria controlla attentamente i profili che stanno atterrando sulla tua pagina.
Se la qualità ti soddisfa hai fatto bingo. Se ti rendi conto che molti di essi sono account di scarso valore, profili che seguono migliaia di pagine, allora ti suggerisco di cambiare sources.
Ancora una volta: i numeri sono importanti ma nono sono tutto. Molto meglio crescere con un trend inferiore ma una qualità nettamente superiore.
La tecnica del follow/unfollow dovrebbe essere applicata a settimane alterne. In una segui, in quella successiva smetti si seguire seguendo le indicazioni di cui sopra.
Volendo potresti anche procedere con cadenza mensile. Ovvero seguire un mese e smettere di seguire quello successivo. In questo modo il famoso tool di analisi dei profili Instagram Ninjalitics non rileverebbe l’attività di follow/unfollow.
L’aspetto appena citato, soprattutto se sei un aspirante influencer è un elemento da tenere in considerazione. In gioco che la tua reputazione agli occhi dei brand. Mi raccomando presta la massima attenzione.
Posso dirti cosa penso sinceramente? La verità che che se pubblichi foto di ottima qualità la tecnica del follow/unfollow devrebbe servirti solamente per garantirti una base.
In questi ultimi mesi Instagram ha notevolmente ridotto la crescita organica. Tutto è cominciato ad inizio del 2020.
Inizialmente ho pensato che questo calo generale potesse essere imputato al Corona Virus. Ora che che l’ondata di paura è passata e tutti noi stiamo tornado alla vita normale, la situazione su Instagram resta immutata.
Quindi sei hai notato un drastico calo dell’engagement. Se incrementare i seguaci su IG è diventato maledettamente complicato, al 99% non è colpa tua. Non fartene una colpa.
App per crescere su Instagram
Nella precedente guida questo punto ti presentavo due app: le migliori app per aumentare i followers su Instagram sino a qualche tempo fa
Le app che ti suggerivo erano due, Follower Assistant per Android e Captivate per iPhone. Il loro enorme vantaggio era quello di automatizzare gran parte dei processi che ti ho appena descritto.
Offrivano anche altre funzioni interessanti come la possibilità di creare una white list, oppure quella che impedisce di seguire nuovamente followers già seguiti in passato.
Purtroppo oggi non è più possibile utilizzare app per avere più seguaci su Instagram. Qualsiasi automazione che agisce direttamente sul tuo profilo va a danneggiare irrimediabilmente il quality score dello stesso. E una volta che Instagram ti ha preso di mira sei fregato amico mio.
Come sottolineavo nel precedente articolo, tieni presente che nel momento in cui cominci ad utilizzare applicazioni esterne ad Instagram per crescere, ti esponi al rischio di chiusura del profilo. Questi strumenti, esattamente come i più sofisticati BOT per Instagram, non sono consentiti dalle policy del Social Network.
BOT per avere più follower Instagram
Utilizzare le automazioni è un modo semplice ed economico per aumentare i followers su Instagram. Ed è per questa ragione che, nonostante IG stia facendo di tutto per eliminarle.
Se proprio hai deciso di automatizzare, molto meglio utilizzare un BOT. Si tratta di strumenti più evoluti ed intelligenti rispetto alle app, che ti consentono di impostare tutta una serie di parametri che consentono di replicare l’attività umana nella maniera più verosimile possibile.
Senza contare che i migliori BOT per Instagram ti permettono di utilizzare proxy mobile, una risorsa fondamentale per mettere in pratica la strategia basata sull’interazione nella maniera più sicura possibile.
Anche in questo caso non sei esente da pericoli, ma diciamo che li limiti molto. Se stai cercando un BOT per Instagram ti suggerisco sicuramente JARVEE.
Ma oggi i SMM che riescono ancora ad utilizzare i BOT per far crescere i loro clienti si contano sulle dita di una mano. Non ho nessuna difficoltà ad ammettere che io ed il mio team ci siamo arresi e da giugno abbiamo sospeso di fatto questo servizio di gestione.
Il Follow/Unfollow Manuale
Se proprio follow/unfollow deve essere, almeno che sia manuale. Dopo numerosi test e ricerche ho scelto il migliore servizio basato sull’interazione attualmente disponibile in Italia. Ho deciso di offrirlo ad un numero ristretto di clienti che seguirò personalmente.
Nella stragrande maggioranza dei casi i servizi di gestione account Instagram offerti in Italia si occupano solo di mettere in pratica la strategia. In questo modo però i clienti sono abbandonati a sé stessi. Nella migliore delle ipotesi possono avvalersi di un contatto via chat con un operatore italiano. Sempre diverso ad ogni chiamata.
Io invece mi occuperò personalmente del tuo profilo. Mentre il team con il quale collaboro si concentrerà sull’interazione, io ti seguirò passo passo offrendoti un supporto costante e personalizzato.
Maggiori informazioni sui miei nuovi piani di gestione accounts Instagram li trovi seguendo il link.
Pro e Contro
Vediamo allora insieme i pro e i contro del follow/unfollow
Pro
- Crescere con followers reali ed italiani.
- Aumentare i followers senza spendere una fortuna.
- Avere una garanzia di crescita e soprattutto in target.
Contro
- Gode di una pessima reputazione.
- Se la applichi male rischi di compromettere il tuo profilo.
- Rischi blocchi e chiusura del profilo se utilizzi APP o BOT.
Per chi è adatta
La strategia basata sull’interazione è rivolta soprattutto ad influencer emergenti che pubblicano contenuti di qualità. Si addice anche a pagine con un ottimo piano editoriale.
Solitamente il follow/unfollow serve per dare una spinta iniziale, raggiungere i 10.000 followers su Instagram e poi lasciare che il profilo cresca in maniera organica.
E’ una strategia che va benissimo se il tuo budget non è elevatissimo. Se desideri aumentare la “social proof” di un brand emergente. A patto che il profilo pubblichi contenuti di qualità. Diversamente rischi di perdere solo tempo.
È assolutamente da evitare se sei un personaggio esposto dal punto di vista mediatico. Recentemente ho visto un noto guru della finanza fare follow/unfollow col suo profilo. Non ci si può esporre in questo modo se non si vuole rischiare di minare la propria credibilità.
Crescita su Instagram in maniera qualitativa
Se desideri crescere in maniera qualitativa su Instagram esiste una sola soluzione: gli strumenti pubblicitari che Facebook ti mette a disposizione. Niente trucchi, niente scorciatoie. Se applicata al meglio otterrai non solo followers reali ed italiani, ma potenziali clienti per il tuo business.
Le Story ADS
La strategia si basa sulle Story ADS. E’ sicuramente il posizionamento migliore per innescare una crescita virtuosa su Instagram, finalizzata alle conversioni.
In questo caso dovrai utilizzare direttamente l’AD Manager di Facebook. Recentemente è diventato possibile delle singole Story direttamente su Instagram. Ma te lo sconsiglio, meglio usare l’AD Manager di Facebook.
Una volta che ti è chiaro il target con il quale vuoi entrare in contatto, non ti resterà altro che settare sull’AD Manager tutti i parametri per intercettarlo.
Prima di fare partire la campagna dovrai realizzare una creatività. Io ed il mio team solitamente ci poniamo due obiettivi per i nostri clienti. Aumentare i followers su Instagram nella maniera migliore possibile ed invitare i nuovi seguaci a cominciare si da subito ad interagire con i nostri clienti tramite Direct Message.
E’ necessario lavorare sulla grafica e realizzare una creatività che contenga una call to action efficace e che, al tempo stesso, non abbia un impatto negativo sull’immagine che stiamo utilizzando. Meno testo sfruttiamo meglio è.
Meglio creare più di una creatività ovviamente. In maniera tale da poter effettuare diversi test e scegliere quella che offre i migliori risultati. Il segreto di una campagna ADS di successo sta nel testare.
Testare anche per ottimizzare il budget in maniera tale da ottenere un cost per clic il più basso possibile. L’obiettivo è ottenere il massimo con il minimo investimento.
Se ti affidi ad un’agenzia che sa fare il suo lavoro, un budget da 10 euro al giorno potrebbe già essere sufficiente per innescare una crescita ottimale su Instagram. Ma voglio essere onesto, spesso la strategia richiede investimenti più importanti.
Pro
- Crescita etica: niente trucchi dannosi per il tuo brand.
- Ottima qualità in termini di followers guadagnati.
- Possibilità sin da subito di convertire i followers in clienti.
Contro
- Investimento mensile importante.
- Crescita moderata.
Rivolta a chi
Aumentare follower Instagram puntando tutto sulla qualità è la soluzione giusta se non sei particolarmente interessato al numero dei seguaci, ma desideri sin da subito intercettare potenziali clienti.
Sei un’azienda che vuole promuovere il suo prodotto al meglio? Sei un libero professionista che intende intercettare nuovi clienti? Allora le Story ADS sono perfette per te.
Non aspettarti di arrivare a ritmi da 300 followers al giorno, a meno che tu non sia disposto ad investire cifre davvero molto importanti. Questa strategia si basa alla sostanza e non si cura dell’apparenza.
Incrementare follower Instagram: Crescita Virale
L’ultima tipologia di crescita è quella virale. E le novità più importanti riguardano proprio questa modalità. Quindi se sei arrivato sino a qui ora tanta pazienza sarà ricompensata.
Adesso seguimi con estrema attenzione.
Nel precedente articolo, datato ormai un’anno, a questo punto cominciavo a parlarti del Power like, degli shout out e dei Give Away.
Il Power Like va cancellato dalla lista. Oggi sul mercato non esiste più un servizio davvero efficace. La ragione è sempre la stessa, Instagram ha trovato il modo per limitare anche questa strategia, andando a modificare proprio i limiti orari. In questo modo ha dato scacco ai servizi più conosciuti.
Gli Shout out altro non sono che dei post a pagamento su profili di Big account appartenenti al tuo stesso settore. Ad esempio se sei una giovane influencer del mondo fashion potresti rivolgerti a Chiara Ferragni e chiederle di postare una tua foto sul suo profilo.
Da qualche parte ho sentito che la Ferragni chiede 7.000 euro per uno Shout out sul suo profilo. Non so se corrisponda al vero, come non sono sicuro che offra questo tipo di servizio oggi.
Il grosso problema di questi servizi in Italia è che i seguaci che arrivano sul tuo profilo hanno un target anagrafico da far impallidire TikTok.
Diffida da quei servizi di aumento followers a buon mercato che trovi pubblicizzati su Facebook o altrove. Ti garantiscono una crescita naturale, senza condividere password, senza dovere interagire.
Ti assicurano followers italiani e reali. Peccato che omettono un piccolo particolare. I profili che cominceranno a seguirti saranno perlopiù bambini di 13 anni.
Molto meglio una crescita tramite follow/unfollow piuttosto di questa robaccia.
Sembra incredibile ma è possibile avere tantissimi seguaci e in maniera del tutto gratuita. La parolina magica in questo caso si chiama: “Give Away”. Anche questa strategia ho avuto modo di illustrarla nel dettaglio in in un precedente articolo.
Sintetizzando al massimo, i Give Away sono concorsi a premi per gli utenti. I partecipanti invece sono influencer, solitamente di buone dimensioni e di una nicchia ben specifica, che si fanno pubblicità a vicenda ed in questo modo crescono su Instagram molto velocemente.
Un Give Away può portarti sino a 4000 followers in un solo giorno. Sulla loro effettiva validità, in termini soprattutto di utenti interessati, onestamente ho qualche dubbio.
Se hai bisogno di una spinta iniziale un giveaway potrebbe sicuramente aiutarti. A patto che non diventi un abitudine. A lungo andare il tuo engagement rate calerebbe drasticamente.
Se il giveaway è a pagamento, fai molta attenzione all’influencer che partecipa al concorso. E’ fondamentale che sia in target col tuo profilo. Diversamente rischi di perdere tutti – o quasi – i followers guadagnati col giveaway.
Ma la vera novità, quella su cui ho lavorato negli ultimi mesi prima sui mie profili e poi su quelli dei miei clienti è una rivisitazione meno spammosa della Mother/Slave strategy, molto in voga negli States.
Anche qui sarebbe necessario un articolo a parte mi riprometto di programmarlo per le prossime settimane.
La Mother/Slave strategy prevede un profilo madre, quello del cliente e diversi profili “schiavi” che hanno il compito di promuovere il profilo Mother in varie modalità.
Se applicata con criterio, è la strategia migliore in assoluto perché il tuo profilo cresce senza fare alcun tipo di interazione. E’ come se, tutto ad un tratto, la tua pagina diventasse famosa su Instagram ed altri profili cominciassero a promuoverla.
Nessuna automazione sul tuo profilo, nessuna azione di follow/unfollow. Tutto il carico del lavoro è affidato ai profili Slave, che attraverso Direct Message, menzioni e quant’altro permettono al tuo profilo Instagram di aumentare i followers in maniera esponenziale.
Ho impiegato mesi a testare servizi che replicassero i risultati che ero riuscito ad ottenere su profili tester. Pensavo di avere trovato il team giusto, purtroppo i risultati sul primo profilo rilevante hanno prodotto effetti disastrosi. Tornerò su questo argomento perché ci tengo a metterti in guardia da possibili insidie presenti sul web.
Questa strategia è complessa, può permetterti di ottenere un trend di crescita semplicemente inimmaginabile con le altre strategie e soprattutto non richiede alcun tipo di azione da parte tua.
Spiego esattamente come metterla in pratica manualmente nel mio coaching avanzato.
Scopriamo insieme allora gli aspetti positivi e quelli negativi di crescita virale su Instagram.
Pro
- Crescita esponenziale: sino a 30.000 follower al mese su Instagram.
- Nessuna necessità di interagire con gli altri utenti.
- Followers reali.
Contro
- Tempi di realizzazione
- Costo del coaching avanzato
Per chi è
Questa strategia è perfetta per tutti coloro che, per svariate ragioni, non possono interagire per incrementare il numero dei seguaci su Instagram. Potrebbe trattarsi di un personaggio mediatico, di un brand molto conosciuto, oppure di un influencer affermato.
Non è per tutti. Crescere viralmente su Instagram significa investire tempo e denaro. La genuinità dei followers è garantita, ma ovviamente è impensabile di mantenere un trend di crescita da 15K con followers solo italiani.
E’ la strategia perfetta per tutti coloro che hanno avuto problemi di engagement. Una generosa iniezione di followers reali, veramente interessati ai tuoi contenuti, migliorano tutti i parametri del profilo: engagement, visualizzazioni storie, commenti e quant’altro.
Una chicca finale sulle Storie
Ti avevo promesso una chicca finale sulle storie. Da qualche mese a questa parte è possibile ottenere più seguaci su Instagram finendo in esplora grazie alle Storie.
Le storie sono un canale differente, dove puoi permetterti anche di pubblicare contenuti non tuoi, ma della stessa nicchia, sempre citando l’autore. Ebbene, la strategia è la seguente.
Trova un contenuto video con formato adatto alle storie della tua stessa nicchia. Deve essere un video di breve durata ma di ottima qualità. Ad esempio potrebbe essere uno splendido Hotel che ti piacerebbe visitare perché sei un aspirante influencer della nicchia travel.
Pubblica questo contenuto nelle tue storie chiedendo attraverso un sondaggio un parere ai tuoi followers. Attenzione è fondamentale scegliere i sondaggi perché convertono molto meglio.
Aggiungi una menzione all’autore, un hashtag rilevante e la località. Ed voilà, il gioco è fatto. Se hai fatto tutto in maniera corretta le visualizzazioni della storia esploderanno e grazie ad esse aumenterai anche i followers Instagram.
Potresti programmare 2 storie al giorno di questo tipo, mescolate a tue sempre accattivanti. Mi riprometto di scrivere un articolo più approfondito in merito.
Come vedi dall’immagine i risultati sono più che soddisfacenti. In tanti hanno pensato bene di utilizzare le storie in maniera scriteriata, sfruttando bot che vanno a visualizzare milioni di storie al giorno. E’ la famigerata strategia denominata Mass Story Viewer. Ecco questa è la strada più veloce per compromettere il tuo profilo Instagram. Quella che ti ho appena presentato invece porterà solo benefici. Per te e per l’autore del video.
Aumentare follower Instagram: conclusioni
Siamo alla quarta edizione di una delle guide più apprezzate e innovative sul web per aumentare follower Instagram.
Adesso sai che su Instagram si può crescere in tre modalità fondamentalmente. Puoi aumentare il numero dei tuo followers affidandoti alla solita strategia basata sull’interazione.
Oppure potresti puntare sulle Storie Sponsorizzate se il tuo obiettivo è intercettare nuovi clienti. Infine, se ti è impossibile applicate le prime due strategie e desideri crescere in maniera esponenziale, puoi investire una cifra importate e lanciarti nelle strategie virali.
Prima di salutarti ti suggerisco di visitare la pagina di Instagram Coaching. Si tratta del mio nuovo servizio di consulenza dove ti svelo come creare un profilo di successo nel 2019, senza utilizzare BOT o strumenti potenzialmente dannosi per il tuo profilo Instagram.
Hai trovato la guida interessante? Lascia un cenno del tuo passaggio nei commenti.
Alla prossima, un abbraccio, Luca
Ciao Luca, articolo veramente interessante, in rete a proposito di Instagram non esiste niente di simile.
Hai qualche approfondimento su Telegram e su come cercare i canali per aumentare engagement?
grazie
Ciao Mauro, ti ringrazio. Tutte le informazioni che posso divulgare in maniera gratuita lo faccio molto volentieri attraverso le pagine del blog. Per chi vuole ulteriormente approfondire suggerisco di dare un’occhiata al mio servizio di coaching.
Ciao Luca come posso mettermi in contatto con Te?
Buongiorno Enza,
Ti contatto io hora via mail all’indirizzo con cui ti sei registrata qui.
Un saluto, Luca
Wow! Io sono nuova nel mondo instagram e mi ci sono trovata un po’ “obbligata” per promuovere la mia attività. Concetti spiegati in modo chiaro perché sono riuscita a capirli pure io…
Grazie Luca!
Articolo interessante! un Dubbio… come bisogna trovare il volume dei vari hashtags piccolo, medi o grandi? mi faresti un esempio? Grazie
Ciao Salvo,
Se guardi bene sulla sidebar, c’è un omaggio che puoi scaricare semplicemente inserendo la tua e-mail. All’interno troverai la formula spiegata nel dettaglio.
Luca
Scusa ma come si fa ad entrare nei gruppi telegram?
In linea di massimo si entra per invito Elisa.
E come faccio ad essere invitato in quei gruppi? Mi puoi aiutare?
Ciao luca volevo sapere di più su gestione profilo instagram e che potete incrementare il profilo di 20.000 follower in 1 mese?grazie mille
Ciao Genny, scrivimi qui zocchi.luca[at]gmail.com
Ciao Luca volevo avere informazioni su come gestite profilo instagram e lo incrementate di 10.000 follower in un mese?grazie mille
Ciao Luca riusciresti a farmi aumentare di 20 k il mio profilo su Instagram?
Tutto – o quasi – è possibile. Dipende dal profilo e dal budget che puoi investire su Instagram.
Ciao Luca ti ho contattato per il tuo servizio di coaching ma non ho ricevuto risposta ! Ha sbagliato qualcosa ?
Ciao Mik,
Il servizio di coaching in questo momento è sospeso in quanto io ed il mio team ci dedichiamo esclusivamente alla gestione degli account dei nostri clienti. Se desideri avere maggiori informazioni puoi contattarmi tramite la mia email privata zocchi.luca[at]gmail.com
Davvero molto interessante, ero interessato sul fatto di aumentare di 20.000 follower al mese, come posso contattarla?
Ciao Alessandro, contattami pure utilizzando questo indirizzo e-mail zocchi.luca[at]gmail.com
Mi dice, che l’email non è valida
Ma è gratuito o a pagamento?
Articolo interessante, anche se diffido degli automatismi, e anche del Like Bombing. Credo che a lungo termine non portino i risultati sperati, se non quelli effimeri.
Enrico, io ed il mio team gestiamo 60 clienti ed mettiamo in pratica le strategie contenute in questo articolo. Credimi sulla parola i risultati sono tutt’altro che effimeri.
Salve la contatto per il servizio di gestione dell’account, ho provato a mandarle un’email ma mi da “email non valida”.
Sono molto interessato al suo servizio, spero di risentiela presto
Buongiorno Giulio, la contatto io utilizzando la sua mail.
Grazie, Luca
Salve le ho mandato una email per una collaborazione.
Resto in attesa di Sue
Buongiorno Marco. Grazie ti ho già risposto.
A presto!
Salve vorrei essere ricontatato per il servizio di gestione dell’account per avere informazioni piu precise!!
Grazie e a piu presto
ho letto bene l articolo ma mi chiedevo: esistono bot magari meno efficaci ma completamente gratuiti?
No Giulia, bot completamente gratuiti non esistono. In ogni caso, ti sconsiglio di utilizzare applicazioni gratuite, perché è proprio a causa di esse che molti profili vengono rubati. Conviene sempre investire nel proprio profilo, anche un minimo.
Ciao Luca, vorrei chiederti riguardo l’utilizzo del doppio delle hashtag, questo metodo è ancora “consentito” da Instagram? Qualche mese fa il mio profilo è stato colpito dallo shadow ban e credo proprio perché inserivo le hashtag nei commenti e non direttamente nella didascalia. Non lo facevo per raddoppiarli ma per fini puramente estetici, a quanto pare però Instagram ha voluto comunque penalizzarmi. Credi possa esistere ancora questo rischio?
Grazie
Ciao Chiara, se sei stata colpita da ShadowBan nei mesi scorsi, ti consiglio di evitare di utilizzare quella strategia. Cerca di rispettare le regole visto che il tuo profilo è già stato penalizzato una volta.
Buongiorno, molto interessante, volevo sapere quanto costa il servizio è se ci son dei pacchetti/offerte. Grazie e saluti
Buongiorno Gabriele,
Contattami pure direttamente al mio indirizzo privato zocchi.luca[at]gmail.com
Ciao Luca, non ho ben capito come funzionano i gruppi. Come faccio a trovarne uno valido e poi provare ad utilizzare quella strategia?
Grazie
Ciao Luca, credo tu abbia fatto confusione tra Like Bombing e Power Likes. Power like (dal nome) sono account big, Like Bombing sono tanti account piccoli che mettono like. I costi che dici sono il contrario (ovviamente a parità di qualità). PowerLikes dì qualità /200€ a settimana, likebombing di qualità circa 300/400 al mese.
Ciao Stefano,
E’ esattamente il contrario. Il Like Bombing viene effettuato da una manciata di big accounts, solitamente non più di 5. Nel Power Likes gli accounts sono sempre grandi, mi più piccoli in termini di dimensioni. In questo caso i likes invece che da 5 profili arrivano da anche da 200 profili. Ed i costi sono come li ho indicati per il semplice fatto che li ho testati tutti negli ultimi due anni.
Bella guida! Socialrank non funziona più! Esistono alternative? Grazie in anticipo!
Ciao Michele,
Ti ringrazio. In questo momento siamo alla ricerca di alternative a Social Rank. Appena troveremo una valida alternativa aggiorneremo la guida.
A presto!
Grazie mille Luca! L’ho divorato!!! Infatti sono quasi le 4 a.m. ma vado a letto soddisfatta 😅 Grazie ancora!
Mi sento un po’ in colpa per averti fatto fare tardi 🙂 Ma sono molto contento che tu lo abbia trovato utile, sono stati 15 giorni spesi bene nella redazione di questo articolo insomma.
Grazie a te per la testimonianza, a presto!
Luca
Ciao Luca, grande articolo! Riassume tutte le tecniche fondamentali per avere un account instagram di successo. Le uso ormai da un paio di anni con risultati a dir poco sorprendenti. Continua così a diffondere un sano ed efficace “instagraming”, evitando acquisto di followers ad esempio 🙂
Un saluto
Andrea
Ciao Andrea,
Ti ringrazio. L’obiettivo è proprio quello di offrire strategie davvero utili che possano fare la differenza.
Grazie per la tua testimonianza!
Luca
Ciao Luca!
Gran bel articolo!
Come usare queste tecniche senza essere bannati?
Io uso follow/unfollow e volevo aggiungere powerlike e shoutout.
Ciao Riccardo,
Grazie, mi fa molto piacere che tu abbia trovato utile l’articolo.
Usare queste tecniche senza incappare in penalizzazioni è la sfida più grande. Bisogna conoscere le regole a fondo.
Giusto per farti un esempio, nell’azione di follow/unfollow dovresti avere l’accortezza di non superare le 60 operazioni orarie.
A presto!
Luca
ciao Luca, gran bel articolone! complimenti 🙂
quale app Android mi consigli per ordinare il feed del canale? Se voglio per esempio mettere tutti i video nella colonna di sinistra?
Ciao Massimo, UNUM come accennavo nell’articolo
L’articolone interminabile funziona un po’ come la pulizia dei follower: solo chi è davvero interessato arriva fino alla fine è poi dopo un’impresa del genere si sente quasi obbligato a commentarlo 😂
Che dire, complimenti davvero perché è ovvio che dietro questo post c’è un lavoraccio e questo lo rende ancora valido dopo tanto tempo dalla prima pubblicazione.
Ho scoperto cose nuove (come i Get Away), curiosità (come il calcolatore del valore per gli Shot Out) e ho anche avuto qualche conferma (come il maggior rendimento delle Storie sponsorizzate rispetto ai post sponsorizzati).
Da oggi tornerò più spesso a leggerti 😉
Ti ringrazio Fabio. E’ stato in effetti un lavoro molto lungo. In realtà l’articolo è stato completamente riscritto rispetto alla prima versione, effettivamente ormai datata.
Le strategie sono tutte attuali, anche se Instagram è in continua evoluzione ed anche noi addetti ai lavori siamo tenuti a tenere il passo. Felicissimo di avere conquistato un nuovo attento lettore.
Te lo concedo, arrivare sino in fondo non deve essere stata una passeggiata. Comunque tranquillo, solitamente cerco di farmi apprezzare anche con articoli più sintetici.
Alla prossima!
Bellissimo ed utilissimo articolo, ora devo digerirlo un po’ perché sono una neofita, Grazie !
Brava Cecilia. Solo il fatto che tu sia arrivata alla fine del post è un grande passo. Ora conosci praticamente tutto quello che c’è da sapere. Non ti resta che metabolizzare il tutto e poi passare all’azione.
Buonasera Luca,posso avere la tua email per chiederti alcune info per la gestione profili.Grazie
Ciao Melania,
Questo è il mio indirizzo email zocchi.luca[at]gmail.com
Ottimo articolo, complimenti!
Hai anche qualche consiglio su come impostare le inserzioni sulle campagne da business manager per ottenere followers su IG?
Ciao Nicola,
Ti ringrazio. Impostare una campagna sull’AD Manger non è semplicissimo. Diventa difficile darti consigli pronti per l’uso. Una cosa però posso suggerirtela, punta sui contenuti video.
Buonasera, vorrei avere più informazioni sulla gestione account, ho provato a contattarla al suo indirizzo mail ma risulta non valido. Se mi può contattare lei. Grazie
Ciao Sabrina, sono in ferie sino ai primi di settembre. Puoi contattarmi qui zocchi.luca[at]gmail.com
Ciao Luca, ho scaricato captive ma non mi fa accedere è come se IG la rilevasse non sicura e le bloccasse l’accesso. Ti risulta?
In questo caso meglio desistere. Questo tipo di app ormai Instagram cerca di bloccarle tutte
Volevo chiederti se la tecnica fillore unfollow può avere influenza anche nella visibilità di un post. Tipo se faccio molti follow/unfollow Instagram fa raggiungere il post a meno profili e si conseguenza ci sono meno likes e comenti. Tipo un blocco parziale. Esiste come possibilità?
Se la tecnica del follow/unfollow viene messa in pratica manualmente, a patto di una buona qualità di contenuti, grossi problemi in termini di di raggiungibilità non ce né sono. Certo, non è come crescere organicamente.
Verissimo! Il segreto è sopratutto interagire. Sono d’ accordo su tutto ciò che hai scritto in articolo. Buona giornata.
Ma per chi fosse interessato a farsi seguire la pagina direttamente da te c’è un modo?
Attualmente no Lucia. Ne riparliamo da gennaio
Bravo
Buon giorno Luca, vorrei mettermi in contatto con te per maggiori info sui tuoi servizi…
Grazie
Nicola
Ciao, ti scrivo riguardo l’ultimo consiglio che dai sulle storie con sondaggi condividendo video. Ovviamente non c’è modo di repostare il video intero nelle storie, ma solo un collegamento. Quindi immagino che bisogna fare una registrazione a schermo del video e poi postarlo come fosse una vera e propria nnuova storia. Giusto? Quindi fondamentale dare credito all’autore del video direi…o c’è un altro modo che ignoro?
Grazie e complimenti per la guida! Super!!
Grazie
Rocco
Ciao Rocco, devi scaricare il video. Ci sono un sacco di tool on line che ti permettono di scaricare i video. Anche app. Una volta scaricato, lo ripubblichi nelle storie menzionando l’autore.
Direi che è tutto abbastanza chiaro, anche per un principiante come me.
Ora vedrò di fare un po’ di esperienza di persona e poi trasferirla su di un account professionale.
Mi occupo di turismo ed ho bisogno di Clienti.
Grazie mille, per il momento.
Figurati Zeno, sono felice che tu abbiamo trovato tutto chiaro e soprattutto, mi auguro, utile per il tuo business. In bocca al lupo.
Grazie per avermi reso famoso
Buongiorno, vorrei maggiori info per la gestione dell’account Instagram
Ciao Linda, in questo momento il servizio gestione non è disponibile. Stiamo lavorando a qualcosa di nuovo, ma è ancora troppo presto per formulare una nuova offerta.
Ciao Luca,
ho solo un dubbio, capisco perfettamente per un influencer ma per il profilo di una azienda pubblicare 3 o 4 volte al giorno non potrebbe essere deleterio? io solitamente pubblico solo 2 volte a settimana ed ho un buon trend di crescita, e pubblicare cosi tanto non mi permetterebbe di avere un controllo grafico importante, ma è un po di tempo che mi chiedo se l’ iper-pubblicazione aiuterebbe i miei profili a crescere di più, sono tutti profili aziendali. Che ne pensi?
Ciao Michele,
Tutto dipende dalla qualità dei contenuti. Se sei in grado di produrre e pubblicare 2 contenuti al giorno di ottima qualità il tuo trend di crescita non potrà che trarne beneficio. Inizialmente forse potresti notare un calo dell’engagement perché l’algoritmo di IG si è abituato a mostrare i tuoi contenuti con una frequenza diversa, ma poi anche quel problema sarebbe superato. Ammesso che si presenti. In ogni caso, un test di una settimana di sicuro non ti creerà alcun tipo di problema.
Luca
Grazie mille di tutto
Grazie a te!
Ciao Luca, complimenti per l’articolo. finalmente un articolo chiaro e ben definito sul tema. Premetto che sono un principiante, quindi
vorrei chiederti un consiglio, nel caso volessi provare ad usare jarvee, per più di un profilo, a quanto ho capito dovrò usare un proxy. Quale mi consiglieresti?
Grazie
Ciao Andrea,
Ti ringrazio per i complimenti. Sicuramente proxy mobile italiane. Ci sono diversi rivenditori affidabili, fai una ricerca su Google.
Occhio comunque ai BOT, è davvero difficile usarli senza fare danni.
In bocca al lupo.
Nn mi arrivano followers
Vorrei arrivare a 10.000
Luca potrei avere gentilmente una risposta? Mi sto preoccupando. 🙁
Ciao Maurizio, ti ho già risposto nel post dove hai pubblicato l’altro commento.
Grazie
Luca purtroppo non capisco perché i tuoi messaggi li leggo in maniera sparsa. Ti scrivo qui nella speranza di poter trovare una risposta sotto questo messaggio.
Allora un po’ di settimane fa seguivo 30 persone all’ora per un totale di 150 al giorno peró mi hanno bloccato ugualmente e quindi una settimana fa ho diminuito fino a 10 all’ora per un totale di 150 al giorno, ma niente.. mi hanno bloccato l’azione di nuovo per una settimana. Quindi sono arrivato a una conclusione, credo che loro abbiano il mio profilo sotto controllo, probabilmente pensano che io sia un robort, quindi al mio sblocco ho pensato di abbassare drasticamente l’azione a 30 follow al giorno, per poi aumentare gradualmente ogni settimana, credo che così facendo potrò uscirne fuori. Faccio bene? 🙂 grazie
Comee posso fare per aumentaree i follower mi potresti aiutaree per favore?
Leggere con attenzione questa guida. Troverai tantissimi suggerimenti utili.
L’articolo é molto completo anche al giorno d’oggi, per chi cerca una guida a 360° su come crescere su Instagram ! Complimenti
Ti ringrazio Nadir 🙂
Ciao Luca ,
Ho lotto il tuo articolo e lo trovo molto interessante, ma sono sempre più convinto che ad un certo punto sia meglio affidarsi ad un esperto come te invece di rischiare di perdere il seminato . Sarebbe bello se tu fossi il.ragazzo della porta accanto a cui affidargli uno strumento così importante come il proprio profilo IG . Si capisce da come scrivi che sei un esperto ma non volermi del male ma alla mia età ne ho viste ed Subite così tante che sono un po’ restio a fidarmi di altri . Cercherò anche se so che sarà molto difficile , di seguire i tuoi consigli , e magari più in là di affidarmi ad una tua consulenza . Ti chiedo, e magari per farmi abbattere il muro della paura , se ci sono possibilità di ottenere la tua o altrui professiomale Collaborazione ma senza affidare a sconosciuti il proprio Profilo IG . Cioè: come si fa a farlo ma in maniera SICURA ?.
Cordiali saluti,
Giuseppe
Buonasera, scusa se vi disturbo. So che non leggerai questo messaggio e non rispondete Vi volevo dire solo due parole. Ho un piccolo profilo di pochi follower quasi 6mila e non riesco piú a salire. Vorrei crescere ma non so come fare. Se volete darmi una mano mi fa piacere. Grazie mille. Ancora scusa per il disturbo
Ciao Angelo, in questa guida ci sono un sacco di suggerimenti per crescere su Instagram. Ti suggerisco di metterli in pratica.
Buonasera, per caso potrebbe essere un vantaggio il fatto di avere il profilo verificato per avere un incremento dei follower? Oppure ciò è indifferente?
Ciao Eugenio, non esiste una diretta correlazione tra spunta blu e aumento dei followers.
ciao sono Henrique grazie a te sono arrivato ad avere 900 e passa followers ma come faccio ad averne molti di più dove posso scriverti ???grazie
Ciao
Riusciresti a curare il mio profilo? Possiamo sentirci tramite email?
Grazie mille
Ciao Francesca, ti rispondo via mail
Luca ciao mi dice che il tuo indirizzo mail non è valido..come posso contattarti?
Articolo veramente fatto bene, bravo
Grazie Francesco!
Ciao, per cortesia potresti contattarmi? Volevo qualche info in più per farmi seguire l’account da voi, grazie mille. Francesca
Ciao Luca, come possiamo contattarti?
Facci sapere frazie.
Ciao Claudia, ti contatto io utilizzando la mia che hai inserito nel form
Ciao Luca! Complimenti! La tua guida è davvero utile e interessante!
Come posso mettermi in contatto con te per una collaborazione?
Simona S.
Ciao Simona. Ti ringrazio. Puoi contattarmi al seguente indirizzo email zocchi.luca @ gmail.com
Questa pagina è molto interessante
Ciao, volevo capire se l’iscrizione vale anche per un profilo aziendale “uno shop” anziché un profilo personale.
Ovviamente si
Ciao Luca ho letto tutto d’un fiato e mi sono resa conto di quanto sono ignorante in materia ed ora ho ancora più timore a muovermi in questo senso . .mi sembra tutto così complicato e contorto . . Potresti dirmi come posso almeno all’inizio semplificare per poi andare avanti ? Grazie ho trovato tutto molto interessante
Lorella quando apri il blog, in altro compare un banner dove inserire nome utente e mail per ricevere la mia guida. Parti da lì
Luca