Se desideri scoprire come aumentare i tuoi seguaci su Instagram nel 2023, la prima domanda che devi porti necessariamente è la seguente? Cosa vuole il social, quali sono i contenuti che vengono premiati dal suo algoritmo? Esiste un formato migliore sul quale dovrei investire il mio tempo maggiormente?
Mai come in questi ultimi tempi su Instagram è possibile crescere in maniera virale ed organica, lasciando perdere i soliti consigli triti e ritriti. Badiamo al sodo, cerchiamo di capire cosa ci aiuta davvero e cosa invece ci fa perdere tempo.
In questa guida troverai esattamente quello che ti serve per raggiungere followers reali e veramente interessati a ciò che pubblichi. Un obiettivo da raggiungere velocemente, come scoprirai tra poco non è affatto difficile ottenere i tuoi primi 10.000 followers su Instagram nel giro di poche settimane.
Infine, troverai alcune dritte per evitare di mandare all’aria il lavoro di mesi, evitando pratiche spesso controproducenti come comprare followers oppure utilizzare bot per incrementare i seguaci.
Contenuto
- 1 Cosa conta davvero per aumentare follower Instagram
- 2 Trova la tua nicchia su Instagram
- 3 Crea il tuo stile: un piano editoriale unico
- 4 Tempo di permanenza su Instagram: la chiave del successo
- 5 Utilizza i formati migliori a partire dai Reels
- 6 Fai esplodere la tua crescita su IG grazie ai Reels
- 7 Usa gli hashtag giusti per il tuo profilo
- 8 Interagisci con utenti in target
- 9 Utilizza i gruppi engagement
- 10 Non comprare followers Instagram
- 11 Aumentare follower Instagram con le sponsorizzate
- 12 Conclusioni su come crescere su IG nel 2022
Aumentare follower Instagram: cosa conta davvero
Nel 2023 trovo completamente inutile perdere ore per cercare gli hashtag giusti, piuttosto che concentrarsi su ciò che fa davvero la differenza, scegliere il formato migliore per i tuoi contenuti e sfruttarlo al massimo.
E’ il primo aspetto da capire. Instagram, lo ripeterò spesso, non è più il social per gli amanti delle foto. Oggi è un’applicazione completamente differente, che mira a coinvolgere il pubblico con un approccio molto simile a quello di TikTok.
Quindi la scelta del formato è davvero l’aspetto più importante. Imparare e realizzare Reels di qualità è l’unica cosa che oggi fa davvero la differenza.
Ma ovviamente ci sono anche altri aspetti ed è giusto partire seguendo un filo logico.
Trova la tua nicchia su Instagram
Se Chiara Ferragni si affacciasse oggi ad Instagram con lo stesso approccio che adottò anni fa, probabilmente per lei sarebbe assai più complicato affermarsi.
Oggi per diventare popolare su Instagram è necessario identificare una nicchia ben precisa ed imporsi come punto di riferimento del settore. Potresti essere un aspirante influencer o un’azienda, non fa la minima differenza.
Prenditi almeno un’ora di tempo per una breve indagine di mercato. Quale nicchia del fashion ti rappresenta al meglio? Chi sono i tuoi concorrenti? A quale pubblico vuoi rivolgerti? Quali sono i potenziali follower che vuoi ottenere su Instagram? Una semplice ricerca tra gli hashtag popolari ti fornirà più risposte di quanto tu possa pensare.
Crea il tuo stile: un piano editoriale unico
Su Instagram l’immagine è tutto. Cerca di essere originale, sfrutta i filtri oppure creare un tuo stile unico. Il successo sui social nasce dalla capacità di essere originali.
Rendi il tuo profilo identificabile sin dall’inizio. Scegli un’immagine del profilo che ti rappresenti. Un bel primo piano, una foto nitida del tuo logo se sei un’azienda.
La BIO e le storie in evidenza devono essere sfruttate per far capire esattamente chi sei ed il valore che intendi portare su Instagram col tuo profilo.
Siamo sempre nel processo di studio. Una fase essenziale che richiede tempo ed attenzione. Una precisazione: che tu stia creando un profilo da zero oppure che tu abbia un account con migliaia di followers, quello che stai leggendo ti servirà per creare o ripensare il tuo progetto su Instagram.
Ti stanno raccontando una grande balla. In tanti sostengono che ormai un aumento followers su Instagram organicamente sia praticamente impossibile.
Grazie ai Reels nel 2022 è possibile crescere viralmente se i contenuti che pubblichi sul profilo sono di qualità. Il segreto consiste nel catturare immediatamente l’attenzione degli utenti. Ma non ti preoccupare perché avremo modo di affrontare l’argomento più tardi.
In ogni caso, ci sono innumerevoli casi di successo là fuori, magari appena nati proprio nel tuo settore. Cercali, trai ispirazione da loro e poi pensa a come potresti renderli ancora migliori. Quando avrai capito questo, avrai fatto il 50% del lavoro. Il resto sarà strategia e per questo ci sono io.
Tronando all’immagine, ci sono diversi modi per ottenere uno stile unico. In molti utilizzano filtri speciali avvalendosi di Lightroom. L’unico rischio è rendere il profilo troppo piatto, foto talmente simili da rendere il complesso piuttosto noioso.
Altri preferiscono puntare su tipologie di colori che si ripetono come nel caso del mio profilo. L’obiettivo è quello di rendere la pagina elegante. Attenzione perché creare un ambiente ideale in questo senso ti permetterà di diventare assai più attraente agli occhi dei brand.
Le aziende fanno tantissima attenzione a questi aspetti e mai pubblicherebbero i loro prodotti su un profilo che non rappresenta i loro gusti.
Tempo di permanenza su Instagram: la chiave del successo
Individuata la nicchia a trovato il tuo stile è tempo di concentrarsi sui contenuti e su cosa fa davvero la differenza per aumentare i followers su Instagram oggi.
In una recente intervista il CEO di Instagram Adam Mosseri ha svelato l’obiettivo principale di Instagram: il tempo di permanenza degli utenti. E’ fondamentale comprendere questo concetto perché se sai cosa Instagram vuole da te, sei consapevole anche di cosa fare per essere premiato dall’algoritmo.
Sebbene IG sia nato come social dedicato alle foto, nel corso degli anni ha cambiato pelle, sino quasi a stravolgere la sua natura. Oggi su Instagram è possibile pubblicare foto, storie, video di differenti formati come l’ultimo arrivato Reel.
Quindi nella tua strategia di pubblicazione la prima domanda che dovrai porti è: come faccio e tenere incollato l’utente il maggior tempo possibile? Pubblicare una semplice foto è limitativo. Quindi il mio suggerimento è variare il tuo piano editoriale. Sfrutta tutti i formati, soprattutto gli ultimi lanciati da Instagram come Reel.
A proposito di tempistiche. Dovrebbe ormai essere chiaro quanto sia importante scegliere l’orario migliore di pubblicazione. Ho recentemente scritto un nuovo articolo dove ti spiego come ottenere il massimo della visibilità sfruttando l’orario in cui i tuoi followers sono sulla piattaforma
Utilizza i formati migliori a partire dai Reels
Scegli i formati più recenti, quelli che gli utenti stanno maggiormente apprezzando. I Reels sono un esempio perfetto per realizzare contenuti virali. Ne ho parlato diffusamente nell’articolo su come aumentare l’engagement su Instagram nel 2021.
Il mondo on line sta cambiando. Nuovi social si stanno affermando. Non è un caso se la mia guida su come aumentare i followers su TikTok sia una delle più lette in assoluto.
Oggi il formato che genera più conversioni, che attrae maggiormente l’utente è quello video. Meglio ancora se verticale e con una lunghezza media di 15 secondi. Esattamente come su TikTok.
Instagram lo ha capito ed ha introdotto Reel, un formato che copia in maniera evidente il social cinese.
Quando Instagram introduce una nuova funzionalità., addirittura un nuovo formato come in questo caso, viene promosso sistematicamente. Gli utenti vengono invogliati in tutti i modi ad utilizzarlo. E per farlo regalano, okay forse regalano non è il termine più appropriato, tantissime visualizzazioni.
E’ in questo modo che riesci a creare contenuti virali per il tuo profilo. Post che ti permetteranno di raggiungere migliaia di follower.
Ed avere visibilità significa raggiungere una audience più vasta che si traduce, indovina un po’ in un aumento di visite e di seguaci sul tuo profilo.
Con questo non voglio dirti di postare Reels tutto il giorno, ma di integrare questo formato nel tuo piano editoriale per avere più possibilità di creare contenuti virali. Ricorda di non snaturati, seguire i trend va bene nella misura in cui non ti rendi ridicolo. E di gente buffa ne stiamo vedendo parecchia nella sezione Reels.
Fai esplodere la tua crescita su IG grazie ai Reels
Ora che sai qual è il formato preferito di IG, probabilmente ti starai chiedendo quali caratteristiche dovrebbe avere un Reel perfetto. per finire nella popular page.
- Cattura immediatamente l’attenzione del pubblico. Utilizza un hook, ovvero un gancio iniziale nel video.
- Un contenuto interessante. Crea un video davvero interessante, cerca di offrire valore.
- Il ritmo è tutto. Cerca di alternare nel tuo video momenti veloci ad altri più lenti.
- Studia una strategia a tavolino. Chi ti ha trovato in esplora dovrebbe immediatamente capire di cosa ti occupi e iniziare a seguirti.
- Non fissarti sulle visualizzazioni. Non tutti i Reel otterranno il successo sperato. Non lasciarti condizionare, se sei convinto del tuo contenuto vai avanti per la tua strada.
- Un video coerente. Cerca di rimanere te stesso. Non rinnegare la tua reale natura. I tuoi follower se ne accorgerebbero subito.
Usa hashtag giusti per il tuo profilo Instagram
Utilizza i migliori hashtags avvalendoti di hashtastic un tool semplicemente indispensabile.
Prima di mostrarti il migliore tools per generare hashtags per Instagram è importante ribadire un concetto fondamentale. I migliori # non sono affatto i più popolari. Almeno non solo.
Instagram ti permette di inserire sino a 30#. Il gruppo dovrebbe contenere i giusti hashtag di piccole, medie e grandi dimensioni. Lo so, se hai letto il mio blog questa non è una novità.
La ragione comunque è molto semplice. Se il tuo profilo non è ancora formato sarà molto difficile finire nei popolar di hashtag molto competitivi o addirittura nella Popolar page.
Per questa ragione è importante inserire anche # di piccole dimensioni. Finire nella top nine lì ti darà autorità all’algoritmo di Instagram che, con i suoi tempi, ti premierà posizionandoti nei popolari anche in hashtag con volumi di traffico più elevati.
E la visibilità che otterrai grazie alla sezione hashtag si tradurrà in una crescita di followers spesso rilevante, in alcuni casi esponenziale.
Parlavamo di dimensioni: piccoli, medi e grandi. Ovviamente tutto è rapportato al profilo. Un # piccolo per me che ho 250K potrebbe essere enorme per te che hai, magari meno di 10K.
Per creare un gruppo perfetto ti suggerisco di utilizzare il miglior tool in circolazione: hashtastic. Penserà lui a crearti un gruppo di piccoli, medi e grandi # in base alla tua nicchia.
Ma questo tool offre molto di più, ti permette di sapere prima la competitività di un singolo # e ti permette successivamente di tracciare l’andamento degli hashtags che hai utilizzato per sapere quali sono i migliori. Poco meno di 10 euro spese benissimo, fidati. Qui sotto il tutorial iniziale in inglese.
Ma non dimenticare che puoi unizzare gli hashtag nelle story.
Una delle strategie più utilizzate per aumentare le visualizzazioni nelle storie è nascondere gli hashtag nelle story in maniera tale che siano visibili per l’algoritmo ma non infastidiscano gli utenti.
E’ sufficiente rimpicciolirli al massimo, sino a quasi farli sparire. Ovviamente non dimenticare di utilizzare il badge apposito per inserire un hashtag nelle story. Sarà quello più importante, l’hashtag che desideri sia visualizzato anche dai tuoi visitatori.
Interagisci con utenti in target
Per diventare popolari su Instagram è necessario fare parte della community attraverso l’interazione.
Per anni si è parlato di follow/unfollow. Soprattutto quando i BOT la facevano da padrone. Oggi bisogna fare tutto a manina ed è per questo che tantissime agenzie hanno chiuso bottega. Non noi, che siamo degli highlander 🙂
Ora però ti propongo qualcosa di meglio e meno invasivo. Ecco i passaggi che ti suggerisco di seguire per aumentare i followers su Instagram grazie all’interazione etica e mirata.
- Identifica un profilo della tua nicchia con almeno 100K e un engagement rate buono
- Analizzalo meglio
- Comincia a seguire gli utenti che hanno lasciato like alle foto ultime foto, quelle con più mi piace. Vai avanti così per una settimana.
- Seleziona i profili in base alla qualità, al target e al coefficiente di raggiungibilità. Evita i profili che seguono più di 1000 pagine.
- Rispetta i limiti orari orari per evitare blocchi su Instagram.
- Interagisci con i nuovi followers lasciando likes e commenti rilevanti.
- Elimina tutti i followers che non hanno contraccambiato il follow e lascia gli altri.
- Elimina progressivamente follower inattivi
Utilizza i gruppi engagement
I gruppi engagement servono a migliorare la visibilità delle tue foto: maggiore visibilità si traduce in un aumento follower.
La strategia è semplice. Instagram premia i contenuti interessanti che ricevono maggiori interazioni nella prima ora di pubblicazione. Per questa ragione è necessario ottenere più likes e comenti possibili nei primi 60 minuti.
Senza esagerare, altrimenti rischi di bruciarti l’engagement nel giro di pochi istanti. Nel corso degli anni questa strategia è stata utilizzata a sproposito. E spesso si è ritorta contro a chi la metteva in pratica, per questa ragione ti suggerisco cautela
I gruppi li puoi trovare nella direct chat di Instagram, i famosi Gruppi DM, su Whatsapp, oppure su Telegram. Non esiste una piattaforma migliore dell’altra, dipende dalle esigenze e dalle dimensioni del gruppo.
Il gruppo Telegram di Instaworld.it è uno dei più grandi in Italia e sicuramente uno dei più apprezzati per la tecnologia avanzata che gestisce e monitora le operazioni dei partecipanti. Accedi al Gruppo
Non comprare followers Instagram
Comprare seguaci Instagram significa compromettere in maniera spesso irrimediabile il tuo profilo.
Esistono centinaia di agenzie che ti promettono followers reali ed italiani quando in realtà sono semplicemente dei BOT. I famosi pacchetti di follower tanto reclamizzati
Altri ti vendono followers senza che tu neppure lo sappia. Sempre più agenzie promettono followers italiani e attivi a poche decine di euro. Calcola che un followers di qualità di norma costa 1 euro. Questo è quello che ti fa pagare Facebook ADS (Instagram è la stessa cosa, solo un posizionamento diverso).
Come è possibile che con 50 euro tu passa acquistare un pacchetto da 3000 followers? Non lo è punto.
Chiusura del profilo a parte, il rischio più grande è quello di riempire il tuo account di follower inattivi, che non interagiranno mai coi tuo post in quanto sono semplici BOT o fake follower.
Quindi evita come la peste i pacchetti di follower a buon mercato. Se costano così poco un motivo evidentemente c’è.
Aumentare i seguaci su Instagram con le Instagram ADS
Utilizzare le Instagram Ads è una soluzione per ottenere un aumento follower su Instagram di ottima qualità ma ad un prezzo piuttosto rilevante.
Se vuoi evitare il rischio di portare sul profilo utenti di scarsa qualità, follower inattivi, questa è una soluzione da prendere in considerazione seriamente.
La tecnica si basa sulle Story ADS. E’ sicuramente il posizionamento migliore per ottenere una crescita qualitativa su Instagram, finalizzata alle conversioni.
In questo caso dovrai utilizzare l’AD Manager di Facebook. Recentemente è diventato possibile delle singole Story direttamente su
Una volta che ti è chiaro il target con il quale vuoi entrare in contatto, non ti resterà altro che settare sull’AD Manager tutti i parametri per intercettarlo.
Prima di fare partire la campagna dovrai realizzare una creatività. Io ed il mio team solitamente ci poniamo due obiettivi per i nostri clienti. Aumentare i followers su Instagram nella maniera migliore possibile ed invitare i nuovi seguaci a cominciare si da subito ad interagire con i nostri clienti tramite Direct Message.
E’ necessario lavorare sulla grafica delle Instagram ADS e realizzare una creatività che contenga una call to action efficace e che, al tempo stesso, non abbia un impatto negativo sull’immagine che stiamo utilizzando. Meno testo sfruttiamo meglio è.
Meglio creare più di una creatività per le tue Instagram ADS ovviamente. In maniera tale da poter effettuare diversi test e scegliere quella che offre i migliori risultati. Il segreto di una campagna ADS di successo sta nel testare.
Testare anche per ottimizzare il budget in maniera tale da ottenere un cost per clic il più basso possibile. L’obiettivo è ottenere il massimo con il minimo investimento.
Se ti affidi ad un’agenzia che sa fare il suo lavoro, un budget da 10 euro al giorno potrebbe già essere sufficiente per innescare una crescita ottimale su Instagram grazie alle Instagram ADS. Ma voglio essere onesto, spesso la strategia richiede investimenti più importanti.
Conclusioni su come crescere su IG nel 2023
In questa guida hai scoperto cosa conta davvero per aumentare i seguaci su Instagram nel 2023. Concentrati sul formato Reel e cerca di sfruttarlo al meglio. Attenzione, non dico che il resto non conta, semplicemente è secondario.
Ti è piaciuto l’articolo? C’è qualcosa che vorresti approfondire? Scrivilo nei commenti.
Alla prossima!