A distanza di poco più di un anno, oggi torno a parlarti del Power Like. In primo luogo perché ho deciso di soddisfare la numerose richieste che ricevo quotidianamente, presentandoti due servizi di Power Like che ho personalmente testato.
Scopriremo insieme come utilizzarli al meglio per finire in esplora su Instagram senza danneggiare il tuo profilo. Con le nuove limitazioni sul follow infatti, per aumentare i followers su Instagram bisogna studiare nuove strategie.
In secondo luogo, ho deciso di mettere mano al post perché recentemente sono state introdotte delle novità che vanno ad incidere molto sulle strategie virali e non solo.
Presto ti presenterò qualcosa di rivoluzionario che stravolgerà il modo di crescere su Instagram in Italia. Per ora cerchiamo di sfruttare al meglio il Power Like. Che rimane una strategia virale fondamentale.
E non dimenticare di unirti al nostro gruppo su Telegram se desideri migliorare la visibilità dei tuoi post ottenendo likes e commenti in italiano.
In questo articolo ho deciso di condividere con te la strategia più efficace in assoluto per finire in esplora su Instagram. Tra poco ti mostrerò come sono riuscito ad ottenere 1 milione e mezzo di visualizzazioni in un singolo video!
La tecnica che sto per svelarti, come anticipato, si chiama Power Likes e se ne hai già sentito parlare, resta incollato alla sedia perché oggi ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Giugno 2019. Ragazzi miei, difficilmente ci dimenticheremo questo mese. Nelle ultime settimane Instagram ha introdotto delle novità finalizzate a ostacolare chi applica strategie di crescita.
L’aggiornamento dell’algoritmo ha prima mandato in tilt i servizi di Power Like e Auto Likes, poi si è accanito su chi utilizza il follow/unfollow.
Apro partentesi. La settimana scorsa ho aggiornato l’articolo dove cerco di fare chiarezza sui nuovi limiti Instagram. Specialmente sull’operazione follow.
Qualche mese fa ho scritto un articolo dedicato alla crescita organica su Instagram. Un post diverso dal solito. Per una volta ho messo da parte le strategie ed ho cercato di offrirti una tecnica conforme alle regole imposte da Instagram.
Ma vuoi sapere la verità? Se il tuo obiettivo è aumentare i followers su Instagram e creare un profilo di successo nel giro di poco tempo, non puoi fare a meno di utilizzare delle strategie. Questo era valido prima, lo è ancora di più oggi. E’ già perché se prima utilizzavi solo il follow/unfollow, ora sei costretto a testare nuove strategie.
Presto ti svelerò come sto ottenendo 200 followers al giorno grazie ad una strategia che ancora nessuno utilizza in Italia. Mi raccomando resta nei paraggi!
Applicare le corrette strategie non è solo importante su Instagram. Anche su Google è necessario utilizzare tecniche SEO per ottenere visibilità. La qualità dei contenuti non basta neanche lì.
Ovvio, Instagram e Google non sono contenti. Loro vorrebbero che tu crescessi solo ed esclusivamente grazie alla qualità dei contenuti. Ah, e alla loro pubblicità ovviamente 😉
Dal mio punto di vista bisogna conoscere le regole e aggirarle al meglio, senza danneggiare nessuno ed offrendo alla community, di Instagram o altrove, contenuti di grande qualità.
Qualità e strategia non possono prescindere l’una dall’altra. Chi ti dice il contrario mente e lo fa, molto spesso, per una questione di immagine: per apparire “legit” magari agli occhi delle aziende.
Conosco molto bene questi personaggi, non hanno la più pallida idea di come creare profili di successo. E si fanno pagare fior fior di quattrini vendendo aria fritta. E questa la chiamano etica del lavoro. Punti di vista.
Come finire in esplora su Instagram
Se desideri diventare virale su Instagram l’unica strada è finire nella sezione esplora, quella relativa alla ricerca globale.
In realtà ultimamente è possibile diventare virali anche grazie agli hashtags.
Oggi, molto più che in passato, finire negli hashtag popolari può garantirti migliaia di visualizzazioni in target.
Di solito le foto hanno maggiori possibilità di finire negli hashtags più popolari, mentre i video nella sezione esplora. Con o senza Power Like.
Una volta che sarai finito nella sezione “ricerca globale” di Instagram i tuoi post spiccheranno letteralmente il volo. Quando una foto supera le 100.000 visualizzazioni la crescita per viralità è garantita.
Il video di cui ti accennavo all’inizio dell’articolo mi ha garantito 1.860 nuovi followers come puoi vedere nell’immagine qui sopra.
In realtà questo post mi ha fatto ottenere una crescita ancora superiore, stimabile attorno ai 4000 nuovi followers nel giro di 72 ore. Instagram questi nuovi seguaci non li conteggia nel video perché sono quelli che hanno cominciato a seguirmi dalla home, ma sempre dopo avermi trovato grazie al video finito in esplora.
A questo punto ti starai domandando: ma come ci sei riuscito Luca? Beh, cominciamo col dire che il mio profilo Instagram @morethanphuket è uno dei più popolari in Thailandia. Si tratta di una pagina cresciuta perlopiù per viralità e meno attraverso altre strategie meno utili a fini dell’engagement come il follow/unfollow.
Attenzione, non sto dicendo che il follow/unfollow non serve, semplicemente la crescita virale è meglio. Soprattutto ora, dopo che Instagram di fatto ha limitato tantissimo questa strategia. Oggi crescere tramite follow/unfollow è sempre più complicato e per certi aspetti rischioso.
Purtroppo non tutti possono permettersi il Power Like perché il prerequisito fondamentale è una qualità dei contenuti fuori dalla norma.
Il Potere dei video
Se hai curiosato sul mio profilo Instagram, avrai certamente notato che lo scorso anno per un certo periodo ho pubblicato solo video. E sono proprio quelli ad avere ottenuto così tanto successo con la strategia del Power Like che tra poco andremo a scoprire nel dettaglio.
Devi sapere, infatti, che l’aggiornamento dell’algoritmo di Instagram premia maggiormente i video rispetto alle foto. Sono loro ad avere maggiori possibilità di finire in esplora. Non solo, se dai un occhiata alla sezione dedicata alla ricerca globale ti renderai conto che i video occupano sempre più spazio rispetto alle foto (per la cronaca quel video è mio 😉 ). I formati a loro dedicati sono sempre in primo piano e nettamente più grandi rispetto alle foto.
Se dovessimo stabilire un ordine di gradimento di Instagram riguardo ai contenuti, al primo posto metterei sicuramente i video, in seconda posizione le foto multiple e per finire le singole foto.
Le foto multiple sono una delle ultime funzionalità lanciate da Instagram. Quando viene introdotta una novità, su Instagram ed altrove, gli sviluppatori tendono a privilegiarla rispetto ai contenuti tradizionali. Non dimenticarlo mai.
100.000 visualizzazioni grazie agli Hashtags
Nel precedente articolo ti suggerivo di tenere d’occhio la sezione hashtags perché qualcosa di significativo stava cambiando. E non mi sbagliavo! Sino a poco tempo fa gli hashtags avevano un’importanza tutto sommato marginale. Lo so, in tanti ti hanno detto che scegliere gli hashtags giusti è fondamentale, ma purtroppo non è così. Anzi, non era così, perché adesso le cose sono cambiate.
Ora scegliere gli hashtags giusti può davvero fare la differenza. Se prima questa sezione offriva un numero tutto sommato trascurabile di visualizzazioni oggi non è più così.
Pensa che in un recente post sono riuscito ad ottenere più di 100.000 visualizzazioni dagli hashtags. E con un Power Like leggero, nulla di invasivo.
In ogni caso i video rimangono il formato migliore per crescere in maniera virale tramite il Power Like.
Ma come ormai mi avrai sentito ripetere sino allo sfinimento, la qualità da sola non basta ed anche se produci video da fare impallidire Steven Spielberg, se ti limiti a pubblicare e aspettare che la magia si compia per miracolo, beh amico mio: aspetta e spera.
Che cos’è il Power Likes
Ora che abbiamo scoperto che qual’è il contenuto preferito da Instagram, non ci resta che applicare la migliore strategia in circolazione attualmente. La tecnica si chiama Power Like e adesso ti spiego esattamente come funziona.
Spesso si tende a fare confusione tra gruppi engagement, Like Bombing e Power Likes. I gruppi sono un ottimo strumento, sia quelli creati nella direct chat o su Telegram. In primo luogo perché danno una bella spinta alle tue foto, secondo perché sono gratis, nella stragrande maggioranza dei casi.
Ma per finire in esplora su Instagram e raggiungere centinaia di migliaia di utenti dovrai necessariamente passare ad un livello superiore.
Nel 2017 lo strumento migliore era probabilmente il Like Bombing. Questa tecnica prevede che una manciata di big account della tua stessa nicchia, intorno al milione di followers, vengano a mettere mi piace e commentare un tuo post, poco dopo la pubblicazione. Si tratta di una strategia non esattamente a buon mercato perché chiama in causa profili di grande successo.
Il Power Likes si differenzia dal Like Bombing in quanto, in questo caso, i mi piace arrivano si da profili di successo, ma non necessariamente della tua stessa nicchia e mai così grandi. Invece che una manciata di likes, con questa strategia avrai bisogno dai 100 ai 1000 likes di ottima qualità. Quindi qualità e quantità sono due elementi che differenziano la prima strategia dalla seconda.
Non tutti i servizi di Power Likes sono uguali
Il Power Like è la moda del momento. Esistono diverse di piattaforme che offrono tale servizio.
La migliore in assoluto era InfinityCore. Purtroppo però è stata chiesa.
Oggi scegliere il migliore servizio di Power Like non è affatto facile. Io, ad esempio, ho impiegato un paio di mesi per testarli tutti. I risultati sono quelli che vedi in questa foto. Non male direi 😉
In giro c’è un sacco di robaccia potenzialmente nociva per il tuo profilo Instagram. Ti suggerisco quindi la massima cautela, potresti imbatterti in qualche furbacchione che ti promette un servizio di Power Likes potentissimo, quando in realtà sta comprando likes fake, magari arabi o pachistani. E’ successo ad un mio cliente molto esperto di Instagram di cui non posso farti il nome, occhio perché potrebbe succedere lo stesso anche a te.
Grazie alla popolarità del nostro gruppo Telegram, presto saremo in grado di offrire il primo servizio di Power Like italiano. Ma ti dirò di più sto lavorando ad una specie di Fuelgram Italiano. Il mio desiderio è offrirti un servizio di autoround legato al gruppo. Se hai un profilo di successo potresti usufruirne gratis. Ma ti aggiornerò appena saremo pronti.
Quali caratteristiche deve avere un servizio di Power Likes efficace
Un buon servizio di Power Likes deve essere in grado di offrirti almeno 100 likes di grande qualità subito dopo la pubblicazione. Mi raccomando è di fondamentale importanza che i “mi piace” arrivino entro mezz’ora dalla pubblicazione, solo in questo modo riuscirai a finire in esplora su Instagram ed accedere finalmente alla viralità.
Quanti Power Likes utilizzare è la domanda più importante. Molto dipende dalle dimensioni del profilo. Fai attenzione perché se esageri rischi di bruciare l’engagement della tua pagina Instagram. Il Power Like deve essere maneggiato con prudenza.
Un servizio di Power Like completo solitamente offre le seguenti opzioni
- Power Like
- Power views
- Power Comments
- Power Saves
Il Power Like classico funziona bene sulle foto. Se il contenuto è video dovrai abbinare anche le Power Views. Ti sconsiglio invece i Power Comments, già in lingua inglese non mi convincono, in italiano puzzano di spam lontano un miglio. Le Power Saves possono essere utilizzate sia per le foto che per i video, abbinate ai Power Like o alle Power Views. Vedile come un accessorio in più. Personalmente devo ancora testarle bene.
Quali servizi di Power Like ti consiglio
Sono essenzialmente due i servizi di Power Like che mi sento di consigliarti. Quello offerto dall’ormai famoso Fuelgram e quello di Goso.
Ripeto, io ed il mio team stiamo lavorando per offriti il primo Power Like in italiano. Quando sarà finalmente pronto non ci sarà gara per nessuno. Almeno non per utenti italiani. Vuoi mettere avere a disposizione un Power Like targettizzato Italia?
Per ora sfruttiamo quello che ci mette a disposizione il mercato e vediamo nel dettaglio i due servizi.
Fuelgram una sicurezza
La piattaforma Fuelgram è una sicurezza. E’ diventata famosa grazie al servizio di auto-round. Nel prossimo articolo troverai una recensione approfondita di Fuelgram quindi non mi dilungo oltre.
Il Power Like offerto da Fuelgram è probabilmente il più sicuro in circolazione. Ti garantisce sino a 500 Power Like e fino a 500 Power Views. Offre anche i commenti, sono personalizzabili ma io non mi sento di suggerirteli.
Le azioni arrivano da un network di profili selezionato con cura. Ciascun account deve rispettare rigidi parametri e questo è sicuramente l’aspetto più positivo.
Di contro c’è da dire che 500 visualizzazioni sono pochine per finire in esplora. Soprattutto se il tuo profilo è di dimensioni rilevanti.
Mi piace la possibilità di testare il singolo Power, oppure acquistarne di più con un leggero sconto. Si parte da un costo di 5 euro per un solo Power Like, sino a 11 euro per singolo Power dove trovi anche le visualizzazioni e i commenti. Accedi al Power Like di Fuelgram.
Il Power Like di Goso.io
Il secondo servizio di Power Like che ti consiglio è quello erogato da Goso.io.
Rispetto a quello offerto da Fuelgram è decisamente più personalizzabile.
Anche in questo caso sarebbe necessaria un’approfondita recensione, ma non è questa la sede adatta. Cercherò comunque di sintetizzare gli aspetti più importanti.
Goso offre tutta una serie di pacchetti. Puoi acquistare un servizio di soli 100 Power Likes su 3 post al mese per poco meno di 20 euro, sino ad arrivare a servizi Pro da 3000 euro al mese.
Le opzioni sono davvero tantissime. Puoi svariare tra:
- Power Like
- Power Views
- Power Growth
- Power Comments
- Power Saves
Per non fare confusione inizialmente ti suggerisco di utilizzare solo il Power Like se pubblichi foto e Power Like abbinato a Power Views se pubblichi video.
Come ti accennavo i piani sono davvero tanti e differenti tra di loro. Quello che conta sono le dimensioni del tuo profilo. Se il tuo account ha meno di 10.000 followers un Power con 100 likes ed altrettante visualizzazioni potrebbe essere un primo test. Ricorda sempre meglio essere cautelativi applicando questa strategia. Esagerare col Power, specie se il profilo non è sufficientemente robusto, potrebbe compromettere l’engagement della pagina.
Il prezzo e l’estrema personalizzazione del servizio sono sicuramente gli aspetti positivi da sottolineare di Goso. Rispetto a Fuelgram la qualità delle interazioni spesso è inferiore, soprattutto se scegli i piani più economici. Ma d’altra parte non puoi pretende la luna se hai deciso di non spendere più di 20 euro per un servizio di Power Like. Accedi al Power Like di Goso.io.
Power Like in italiano coming soon!
E poi c’è la terza opzione di cui ti parlavo. Sto lavorando insieme al mio team per metterti a disposizione il primo servizio di Power Like in italiano. In questo caso le interazioni che riceverai arriveranno tutte dal profili sopra i 30K e rigorosamente italiani.
Ci saranno le opzioni più importanti: Power Like, Power Views e Power Saves. Per i commenti non ho ancora preso una decisione definitiva. Molto dipenderà dalla qualità che saremo in grado di offrire.
L’idea è quella di offrire anche un servizio di auto round. Una sorta di Fuelgram italiano. Ma ci vorranno ancora svariati test prima di partire. Gli ultimi aggiornamenti di Instagram mi hanno costretto a rivedere il piano di lavoro. Ma ti prometto che entro l’autunno ci saranno fantastiche novità!
Conclusioni
Siamo così giunti alla fine di questa mini guida alla scoperta del Power likes, la strategia più efficace per finire in esplora su Instagram. Conquistare la ricerca globale e quindi la viralità, non offrirà soltanto tantissima visibilità ai tuoi contenuti ma ti permetterà di crescere in maniera organica, senza bisogno di altre strategie.
Ti ricordo che la tecnica che ti ho appena descritto offre il meglio di sé sui contenuti video. Anche le foto multiple ne beneficiano, meno invece le singole foto.
Le foto non vanno comunque sottovalutate, soprattutto adesso che la sezione degli hashtags garantisce un numero di visualizzazioni rilevanti.
Il Power Like di Fuelgram e quello di Goso.io sono sicuramente i due servizi che mi sento di suggerirti. In attesa ovviamente di lanciare il Power Like italiano di InstaWorld.
Alla prossima, Luca