Instagram ha introdotto tutta una serie di novità interessanti ultimamente. Sono arrivate delle funzionalità che meriterebbero un approfondimento a parte. A me però piace concentrarmi sugli aspetti legati alla crescita, è l’aspetto che più mi diverti e mi appassiona.
A dire il vero ultimamente c’è poco da stare allegri su Instagram. Ormai da settimane gli utenti lamentano un drastico calo dell’engagement. Cerchiamo di scoprire le cause, ma soprattutto i possibili rimedi.
Sei pronto? Cominciamo!
La community di Instagram ha da poco raggiunto i 600 milioni di utenti. Gli ultimi 100 milioni si sono iscritti negli ultimi 6 mesi. Non male come numeri, non credi?
A gennaio 2023, Instagram aveva oltre due miliardi di utenti attivi mensilmente. Questo è un aumento significativo rispetto all’anno precedente, quando Instagram aveva confermato di avere oltre un miliardo di utenti attivi mensili. Quindi, l’incremento degli utenti attivi su Instagram nell’ultimo anno è stato di circa un miliardo di utenti.
Eppure, non sono tutte rose e fiori per il social dedicato alla immagini. Da giorni tra gli utenti di Instagram serpeggia un certo malumore. Tanti profili lamentano un drastico calo dell’engagement. Alcune pagine sono passate da 16.000 likes a foto, sino a 2.500. Numeri che spaventano e non potrebbe essere altrimenti.
Quali sono le ragioni calo? Le più gettonante, quelle che circolano con maggiore insistenza, sono due. Andiamole a scoprire insieme.
Prima però volevo ricordati che ho appena aggiornato l’articolo più letto in Italia su come aumentare i tuoi followers su Instagram. Non perderlo perché ho inserito le 9 migliori strategie da applicare nel 2021
Calo engagement Instagram ragione numero Uno
Instagram sta diventando come Facebook, diminuisce l’engagement per “obbligare” gli utenti ad ottenere un surplus di visibilità utilizzando il suo circuito pubblicitario.
Questo è in parte vero. E’ chiaro che l’introduzione delle ads deve essere in qualche modo agevolata da una strategia premiante per chi decide di utilizzare la pubblicità di Instagram.
D’altra parte, tieni presente che l’engagement della pagine è anche un biglietto da visita molto importante per social network dedicato alle immagini. E’ così che seduce le aziende che decidono di investire nella sua piattaforma. Stento a credere che Instagram metta a repentaglio la reputazione faticosamente ottenuta, quella di social con uno degli engagement rate più alti in circolazione.
Crollo engagement Instagram: ragione numero Due
Instagram sta penalizzando che fa networking. Una delle strategie più potenti per dopare il processo di crescita della pagine, consiste nel creare un network di gruppi. Su Instagram, attraverso i direct, e su Telegram.
Instagram se ne sarebbe accorto ultimamente ed avrebbe deciso di passare al contrattacco, adottando tutta una serie di contromisure, volte a penalizzare chi abusa di questa strategia.
La teoria, vagamente complottista, non mi sembra del tutto campata in aria.
Quali rimedi adottare per risollevare l’engagement Instagram
E allora cosa possiamo fare per correre ai ripari? Per quanto riguarda il primo punto c’è poco da fare. Se Instagram ha deciso di ridurre l’engagement per convincere gli utenti ad utilizzare il suo circuito pubblicitario, abbiamo solo due possibilità. Sfruttare lo strumento a pagamento che Instagram ci mette a disposizione nel miglior modo possibile, oppure rassegnarci ad un calo di visibilità dei nostri post.
Per quanto riguarda il secondo punto, invece, qualcosa possiamo farla di certo. Questi sono 4 suggerimenti per cercare di arginare il calo dell’engagement della tua pagina Instagram.
- Riduci il numero dei direct group. Hai un network di 20 DM Group? Portalo a 10. Tieni solo i migliori, quelli che gli account più grandi, attivi e con l’engagement migliorie; lascia gli altri.
- Crea un nuovo gruppo di hashtags. Spesso ci fossilizziamo sulle solite hashtags. Il che può andare bene quando tutto procede per il meglio, se la situazione peggiora bisogna essere pronti a cambiare.
- Riduci la frequenza di pubblicazione. Quando l’engagement cala drasticamente, di pari passo la crescita rallenta vistosamente. La prima reazione potrebbe essere quella di intensificare la pubblicazione, alla ricerca della foto virale che “raddrizzi” la giornata. Niente di più sbagliato. In questo caso il mio suggerimento è di adottare la strategia opposta. Diminuisci la pubblicazione, scegli la foto con cura certosina e segui il punto successivo.
- Ottimizza gli orari di pubblicazione. Qualche tempo fa un’amica sottolineava l’importanza di pubblicare la mattina presto. E per quale motivo domandai? La risposta non mi convinse. In realtà l’orario migliore è sempre quello di maggiore affluenza dei tuoi followers. Ormai questo dato è visibile molto agevolmente grazie alle statistiche di Instagram. A patto che tu sia già passato alla versione aziendale. Diversamente ti suggerisco di farlo al più presto.
- Sfrutta i Reels per migliorare interazioni e crescita.I Reels di Instagram sono un potente strumento per aumentare la visibilità e l’engagement sul tuo profilo. Ecco alcuni consigli su come sfruttarli
- Crea contenuti di qualità: Questo è l’aspetto più importante. I tuoi Reels devono essere interessanti, divertenti o informativi per attirare l’attenzione degli utenti. Cerca di creare contenuti che rispecchino il tuo profilo e la tua originalità
- Usa hashtag rilevanti: Gli hashtag migliorano la visibilità dei tuoi Reels. Usa hashtag popolari ma anche specifici per il tuo settore o argomento.
- Sfrutta le tendenze: Se c’è una canzone o un trend popolare su Instagram seguolo per sfruttare l’onda lunga generata da esso.
- Interagisci con il tuo pubblico: Rispondi sempre ai commenti sui tuoi Reels e cerca di creare una community attorno al tuo profilo. Questo può aiutare a aumentare l’engagement e la fedeltà del tuo pubblico.
Sfrutta questo formato ma cerca di mantenere un piano editoriale che comprenda anche contenuti come le foto, di norma sono i post che ti permettono di aumentare i like su Instagram in maniera superiore rispetto ai contenuti video.
Calo engagement Instagram, le mie conclusioni
Il successo di una pagina, ancor prima del numero del followers, è determinato dall’ engagement. Si tratta di un elemento di cruciale importanza, condizionato da tutta una serie di fattori che non sempre e semplice individuare.
La soluzione più semplice è quella di dare la colpa a qualcun altro, ad Instagram nella fattispecie. In questo caso rinunciamo ad analizzare in profondità le possibili aree di miglioramento del nostro profilo e questa, a ben vedere, è la sconfitta più grande.
Se da una parte Instagram ci tenta con i suoi strumenti pubblicitari, d’altra parte possiamo sfruttare i Reels per migliorare la visibilità.
salve… io ho un account da 3 anni premetto che era una fan page di un mio amico con foll reali ho fatto cambio nome e nei 3 anni ho acquisito almeno 2000 foll…. all’inizio facevo anche 1000 visual poi da 1 anno e mezzo su 13 k faccio 100 visual anche meno poi a volte succede che se una mia amica mi tagga riesco ad arrivare anche a 300 500… ,poi succede più pubblico storie e più le visual si abbassano … come ma?i ho provato a vedere se ero bannato da instagram ma ho visto che negli hastag esco ! lo visto con un’altro profilo che non seguivo la pagina…. sa dirmi se c’è un rimedio per recuperare le visual??
Ciao io e la mia amica abbiamo un profilo ig insieme @v_and_ale_ aperto 4 mesi fa circa. In poco tempo grazie ad uno dei nostri video,che ha raggiunto 30milioni di visualizzazioni, siamo arrivate a 36mila followers. Da una settimana siamo scesce di 3mila follower nonostante arrivano le notifiche dei segui e siamo scese anche di like e visualizzazioni! L’ unica cosa a cui abbiamo partecipato sono dei gruppi con scambio di like. Ci ha per caso bloccato un qualche modo Instagram?
Ciao Alessandra,
Avete utilizzato i gruppi sin da subito, oppure è una strategia che avete introdotto recentemente? Di norma quando un profilo cresce bene in organico bisognerebbe evitare di applicare strategie. Le strategie possono essere utili ma anche rischiose, specie se inutili ai fini della crescita. Se poi arrivano anche dei blocchi allora è tutto abbastanza plausibile.
Ciao ho un profilo con più di 5000 follower niente a confronto di tanti altri profili che ti scrivono,ma ho subito un caso di like assurdo prima avendo poco più di 2000 follower riuscivo ad ottenere 400-500 like a post,ora solo 200 massimo è pure le foto sono più di qualità rispetto a prima. mi puoi dare una spiegazione grazie
Impossibile esprimere un giudizio senza conoscere il profilo ed il suo storico. Potrebbe anche trattarsi di un calo temporaneo.
Ciao Luca,
articolo interessante. Ti scrivo più per una tua opinione che per un vero consulto. Cerco di spiegare in breve la mia situazione.
Tra il 2018 e il 2020 ho tenuto il mio account Instagram @antithesis_daily. È un account di graphic design, in particolare dedicato ad un progetto giornaliero, ovvero, un creativo (in questo caso io) realizza ogni giorno, tutti i giorni, una nuova grafica, e la posta. In due anni, solo grazie ai contenuti, ho raggiunto all’incirca 16K followers, tutti reali. A metà 2020 ho deciso di staccarmi completamente da IG per motivi personali “abbandonando” l’account, e, da giugno 2020 fino a settimana scorsa, non ho proprio nemmeno aperto l’app. Prima di prendermi questa lunga pausa, i post avevano un buon ritorno.
Da settimana scorsa, ho deciso di ritornare su IG, postando di nuovo ogni giorno. Ho iniziato ad usare gli stessi hashtag che usavo prima, e che a tutt’oggi gli account affini al mio usano, non usando mai gli stessi due giorni di fila. Ovviamente non mi aspetto un ritorno immediato di visibilità. Ho notato però che, se le prime 4/5 grafiche hanno ottenuto una visibilità “accettabile” (800/1000 account raggiunti, 60 like circa), i numeri hanno cominciato a crollare rapidamente (10 like a post, che con 14.4K followers mi sembra strano). Inoltre, ho pubblicato 3 reel: il primo con 700 views, il secondo con 3000, il terzo (di ieri) con… 0. Letteralmente nessun account, in 20 ore, ha visualizzato il reel. Al che ovviamente l’ho eliminato.
La mia domanda: è possibile che questo mio riattivare l’account dopo due anni, e con post ogni giorno, risulti sospetto all’algoritmo, che mi penalizza? Non credo di aver subìto uno shadowban, perché dagli insights risulta che un po’ di account arrivano al post dagli hashtag.
Grazie e scusa per la lungaggine!
Ciao Luca,
In effetti quando riprende sarebbe più cauto procedere per gradi, per permette ad Instagram ed al suo algoritmo di “abituarsi” alla frequenza di pubblicazione. Però ormai sei partito ed il al tuo posto andrei avanti senza farmi troppi problemi riguardo ai like. E’ un profilo sano, non hai compiuto strategie sospette, non ti resta che proseguire nel tuo percorso e verificare tra un mesetto come sei messo.
Luca
Grazie mille per la risposta veloce e precisissima! Allora continuerò con il mio piano di pubblicazione, e tra qualche settimana vedo come va. Grazie ancora 🙂
Ciao Luca.
Mi rivolgo a te per un grande dubbio che ho da tempo. Ho un profilo IG da 9000 followers circa, ma ho le visualizzazioni delle storie fra le 200/300 persone massimo, è normale? Non è una cifra troppo bassa?
Non sapendo se sia un buon numero o meno, quando le aziende mi chiedono gli insight mi “vergogno” e chiudo le collaborazioni…
Non capisco molto come funzionano le stories 🥲
Sta capitando anche a me , è assurdo
Buonasera Luca, ho un profilo in cui pubblico le mie ricette (si chiama sa_che_cucine) e da poco sono arrivata a 10k followers. Tuttavia ho notato che ultimamente ricevo pochissimi like alle foto (fatico ad arrivare a 300). L’anno scorso invece con la metà dei follower prendevo 300 like senza problemi. Non ho mai usato gruppi, tecniche di follow/unfollow, bot e simili. Ho provato anche a sponsorizzare un post ottenendo solo tanti salvataggi e pochi mi piace (cosa strana perché vedevo che con 3 mi piace in più avevo 10 salvataggi in più). Secondo te quale può essere il problema?
Gestisco la pagina insieme a mia madre e abbiamo l’account su entrambi i nostri telefoni.
Grazie in anticipo
Ciao Luca, da qualche parte ho letto che avere lo stesso profilo principale di Instagram su due dispositivi (telefoni) contemporaneamente, e usarli anche contemporaneamente, porta a delle penalizzazioni di Instagram. Pensi potrebbe essere vero o è una bufala? chiedo perchè cercando vari motivi per i cali di visual, è uscito fuori anche questo. Grazie Luca
Ciao Luca,
credo di avere un problema con il mio profilo. Ho 15MILA followers ma le storie non raggiungono nemmeno le 300 visualizzazioni a volte. L’uso di tanti gruppi su telegram penso sia una causa, se smetto di usarli (o uso unicamente il vostro) credi che la situazione possa cambiare? Questa penalizzazione potrebbe durate per sempre? Grazie in anticipo della risposta.
Ciao Luca! Il mio profilo è @mimosa_mariotti.
Una mia storia è stata rimossa da ig perché secondo loro conteneva nudo. Peccato che fosse un repost di un reel divertente di cucina. Chiedo di nuovo il controllo, mando mail ma nessuno risponde. Inoltre per errore sotto quel video avevo usato un hashtag tra quelli bannati. Ho pensato che magari potessi essere in shadow ban ma gente che non mi segue riesce a vedere i miei contenuti negli hashtag che metto. Il problema è che da 5000 visualizzazioni per reel sono passata a 100/200. Questa cosa non me la spiego. Cosa può essere successo? E come risolvere? Sono avvilita.
Potrebbe essere riconducibile al video eliminato. In questi casi bisogna avere pazienza e aspettare nella speranza che la situazione si normalizzi, di norma l’assistenza non offre alcun supporto per tali problematiche.
Ciao Luca ho bisogno del tuo aiuto. Il mio account instagram è @irenefior_
A parte che ultimamente ho avuto un calo di Like e visualizzazionei, non capisco perché se pubblico reels ho meno visualizzazioni rispetto a quando posto le foto cioè con le foto ho più successo a cosa può essere dovuto? Poi le foto me li ritrovo sugli hastag mentre i Reel non li trovo mai. Mi potresti aiutare a capire? Mi puoi consigliare? Grazie mille attendo tua risposta. Irene
Ciao Irene,
Per una risposta esaustiva bisognerebbe analizzare il profilo con un po’ di pazienza. In questa sede posso limitarmi ad offrirti alcuni consigli base. I reels hanno dinamiche differenti, spesso c’è bisogno di tempo per trovare il formato adatto. Se funzionano offrono ottimi risultati, se non piacciono ottengono minore copertura rispetto alle foto. Questa è una spiegazione che può andare bene per qualsiasi profilo
Ciao Luca avrei necessità di un tuo consiglio, il mio profilo è loredana_milano. Non raggiungo mai da maggio 2020 il numero dei mi piace in rapporto ai seguaci, prima si. Premetto che non ho mai comprato followers e nemmeno mi piace. Ho letto con interesse questo tuo articolo ed analizzando non faccio parte di gruppi aumenti, non uso hashtag a sproposito o segnalati e non pubblico a raffica. Da un po’ di mesi il mio engagement è in calo. Ieri addirittura in perdita. Cosa ne pensi? Grazie
Ciao Loredana, avevamo già discusso qualche tempo fa, più o meno mi segnalavi problemi analoghi. Per una valutazione accurata la soluzione migliore è una consulenza dedicata, tuttavia i coaching riprenderanno a settembre.