• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

InstaWorld

Blog italiano dedicato ad Instagram

  • AUMENTARE FOLLOWER INSTAGRAM
  • Gruppo Telegram Instagram
  • CHI SONO

Aumentare like Instagram: non commettere questo errore nel 2023

In questo articolo desidero condividere con te una semplice strategia che ti permetterà di aumentare i like Instagram e migliorare sensibilmente il tuo engagement rate. Non è un caso se sui tuoi post vedi sempre meno interazioni. C’è una ragione ben precisa che la maggior parte degli addetti ai lavori non ti hanno detto, oppure ignorano del tutto.

Qualche mese fa ho scritto una guida completa per aumentare i followers su Instagram. Presto arriverà la versione aggiornata che terrà conto anche degli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di IG.

Leggi sino alla fine, perché al termine dell’articolo ti svelerò un piccolo trucco per ottenere like e commenti Instagram in italiano.

aumentare like Instagram

Contenuto

  • 1 Che cos’è l’engagement rate
  • 2 Perché i Reels fanno pochi like su Instagram
  • 3 Pubblica foto per aumentare i like su Instagram
  • 4 Orari e frequenza di pubblicazione su Instagram
  • 5 Come si fa ad aumentare la copertura su Instagram
  • 6 Usa gli hashtags nella maniera corretta
  • 7 Come avere like italiani su Instagram grazie a Telegram
  • 8 Aumentare i like su Instagram: riflessioni finali

Che cos’è l’engagement rate

Far crescere la propria pagina con tanti nuovi seguaci è probabilmente l’obiettivo numero uno della stragrande maggioranza degli Instagrammers. Tuttavia, molti sottovalutano un aspetto ancora più importante: l’engagement.

L’engagement è il rapporto tra i followers di un profilo ed il numero di “mi piace” sulle foto. Questo dato è importante per due ragioni in particolare. In primo luogo certifica lo stato di salute di un profilo. Secondo, avere tanti mi piace sulle foto significa disporre della visibilità necessaria per promuovere i nostri contenuti.

Ci sono profili Instagram con 100.000 followers ed un engagement disastroso, anche sotto l’1%. E’ la sciagura più grande che possa capitare ad un profilo. Dal mio punto di vista, un buon engagement si attesta tra il 3% e il 5%. Poi dipende dalle dimensioni di un profilo Instagram. Più è grande, minore sarà l’engagement. Questo è inevitabile; l’ho sperimentato io stesso su @morethanphuket.

Ora che hai compreso appieno l’importanza dell’engagement, la domanda che ti starai certamente ponendo ora è: ma come faccio ad avere più like su Instagram? Per rispondere a questa domanda bisogna capire come funziona l’algoritmo e come è cambiato in questi ultimi anni.

Come ripeto spesso ai miei clienti durante le mie consulenze, il destino di una foto su Instagram si determina nella prima mezz’ora. E’ esattamente in quel lasso di tempo che il contenuto appena pubblicato deve ricevere il maggior numero di likes possibile.

Bisogna precisare che la partita si gioca all’interno del tuo profilo. Per avere accesso alla viralità, per finire nella sezione “esplora” di Instagram, la tua foto deve avere un numero di likes nettamente superiore alle foto che hai pubblicato in precedenza.

L’engagement dovrebbe essere un processo spontaneo in teoria. Nella pratica esistono alcune strategie che possono darti una mano. Ma attenzione, nel 2023 vanno utilizzate con estrema attenzione.

Perché i Reels fanno pochi like su Instagram

L’importanza dei Reels per crescere su Instagram nel 2023 è ormai nota a tutti. Io stesso ne ho parlato diffusamente, suggerendo ai miei lettori di integrare questo formato quando è possibile nel loro piano editoriale.

Quindi non sarò certo io a scoraggiarvi dall’utilizzarli, però bisogna tenere presente di una caratteristica di questo formato. Esattamente come i video tradizionali, i Reels generano meno likes rispetto ai formati tradizionali.

E’ un dato di fatto che di norma una foto ottiene molti più “mi piace” rispetto ad un contenuto video. Ecco perché, a mio modesto avviso, i Reels sono una delle cause del calo dell’engagement rate riscontrato da tanti utenti.

Ovviamente ci possono essere svariate ragioni alla base di una drastica riduzione delle interazioni, ma se diamo per scontato che il profilo è sano, non ha mai fatto uso di BOT o acquisto like, la teoria sui Reels ed sul suo utilizzo smodato è una delle più plausibili.

Seguimi perché la storia si fa interessante e sono sicuro che non hai mai letto nulla a riguardo in rete. Almeno non in lingua italiana.

I Reels sono dei formati video verticali. Instagram ha copiato TikTok, lo ha fatto anche YouTube con i suoi short. Il pubblico ama questo tipo di formato. Tende a restare più a lungo sulla piattaforma. E il tempo di permanenza è l’aspetto più importante per un social network.

E’ cosa buona e giusta studiare bene questa nuova tipologia di formato, ma l’errore più grande che puoi fare è perdere di vista gli altri contenuti, le foto in primis.

Sono infatti le foto, di norma, a garantire il maggior numero di mi piace. Quindi se vuoi migliorare il tuo engagement ed aumentare i like sul tuo profilo Instagram devi studiare una pubblicazione che preveda l’utilizzo dei Reels, ma anche delle foto, dei caroselli, dei video e ovviamente delle Storie.

Pubblica foto per aumentare i like su Instagram

Recentemente lo stesso CEO di Instagram ha spiegato che le foto continuano a recitare un ruolo importante su Instagram. Abbondonarle come tanti stanno facendo per dedicarsi solo ai Reels è un azzardo.

C’è un altro aspetto che in pochi conoscono. Ho la fortuna di aver gestito per anni un profilo da oltre 200K e l’esperienza in questo caso è stata fondamentale per capire dinamiche di Instagram che la stragrande maggioranza degli utenti ignora.

Come forse saprai, Instagram assegna un punteggio di authority a ciascun profilo. In che modo l’algoritmo agisce per determinare l’autorevolezza di un profilo sarà magari oggetto di un post dedicato.

Quello che probabilmente ignori è che Instagram tende valutare con attenzione la tipologia di post che stai pubblicando. Ti faccio un esempio: se non hai mai utilizzato il formato carosello, il primo che pubblicherai non avrà molto successo. Più ti impegnerai a pubblicare questo formato e più Instagram ti premierà.

Ma funziona anche il processo inverso ed è questa uno dei rischi maggiori. Facciamo un altro esempio. Hai recentemente letto che i Reels sono la migliore strategia per crescere e per ottenere tantissimi mi piace su Instagram.

Cominci a pubblicare solo Reels, perdendo di vista gli altri contenuti ed in questo modo comincerai a perdere authority, credibilità, per i contenuti che pubblichi meno, o che hai addirittura smesso di pubblicare. Spero di essere stato chiaro sino a qui.

Come abbiamo già visto, in Reels sono dei video, in formato verticale certo, ma sempre video restano. E proprio i video, da sempre, non dall’altro ieri, garantiscono meno like rispetto ad una foto.

Questa è la ragione per cui sino a qualche tempo fa, si tendeva a pubblicare più foto rispetto ai video. Perché l’engagement è basato sul numero di likes e questo parametro è il primo, forse ancor prima del numero dei followers, che le agenzie guardano per valutare un influencer.

Ora tu magari non sei un influencer e non ti interessano queste dinamiche, ma ti posso assicurare che vedere pochi like su un post, in qualche modo ti condiziona.

Orari e frequenza di pubblicazione su Instagram

Ora che abbiamo affrontato il tema più spinoso, passiamo ad altri aspetti importanti come la frequenza e gli orari di pubblicazione su Instagram: quando pubblicare su Instagram.

I livello ipotetico tu potresti tranquillamente pubblicare ogni tre ore. Perché questo è il tempo che Instagram concede ad un contenuto per ottenere visibilità. Poi se entra nella spirale virale entrano in gioco altre dinamiche, ma a me interessa che tu tenga presente di questo aspetto.

Pubblicare ogni tre ore non è una saggia strategia per aumentare i like su Instagram. Molto meglio partire con un contenuto al giorno e nel caso aumentare in maniera progressiva. Ricorda, il successo su IG è una maratona, a fare la differenza è la costanza. L’algoritmo non ama i cambiamenti repentini. Ecco perché passare da un post a settimana a 3 reels al giorno è il trucco migliore per buttare nel cestino il tuo profilo.

Gli orari di pubblicazione migliori sono 5

  • 9 del mattino
  • Mezzogiorno
  • 15.00
  • 18.00
  • 21.00

La mattina le persone danno una controllata al loro feed prima di iniziare la giornata lavorativa. A mezzogiorno, in pausa pranzo, controllano. Prima di ricominciare a lavorare di norma hanno il cellulare in mano e lo stesso avviene alla fine della giornata e poi belli spaparanzati sul divano la sera. Ci possono essere eccezioni, ma le finestre sono queste.

Come si fa ad aumentare la copertura su Instagram

La copertura (o “reach”) su Instagram indica il numero di persone uniche che hanno visualizzato i tuoi post. Aumentare la copertura significa quindi raggiungere un numero maggiore di utenti, un obiettivo fondamentale se desideri aumentare la tua visibilità su IG. Ecco alcune strategie per aumentare la copertura dei tuoi post su Instagram:

  1. Contenuto di Qualità: Crea contenuti originali e di alta qualità, che rispecchino il tuo stile e la tua personalità.
  2. Hashtag Strategici: Utilizza hashtag pertinenti e di tendenza, ma anche specifici per la tua nicchia, per aumentare le possibilità di essere trovato da un pubblico più ampio.
  3. Interazione con il Pubblico: Rispondi ai commenti e interagisci con i tuoi follower per creare una community attiva e coinvolta.
  4. Orari di Pubblicazione: Pubblica i tuoi post negli orari in cui i tuoi follower sono più attivi, per garantire una maggiore visibilità.
  5. Storie e Reels: Sfrutta le storie e i reels per promuovere i tuoi post e raggiungere un pubblico più vasto.
  6. Collaborazioni: Collabora con altri influencer o brand per espandere la tua rete e raggiungere nuovi utenti.

Usa gli hashtags nella maniera corretta

Gli hashtags sono un’ottima opportunità per aumentare le interazioni e di conseguenza la copertura. Sul blog abbiamo parlato spesso di come utilizzarli al meglio. Nel caso te la fossi persa, ti suggerisco di dare una ripassata alla mia “formula magica” per gruppi perfetti.

Valgono comunque sempre gli stessi principi. Utilizza hashtags popolari, ma anche di medi e piccole dimensioni per targettizzare meglio il tuo pubblico. Sempre in base alle dimensioni.

Un recente test, ha evidenziato che gli hashtags performano meglio se vengono inseriti al termine della descrizione del pos e non al suo intero. Tieni presente anche di questo aspetto.

Come avere like italiani su Instagram grazie a Telegram

Gruppi like Instagram

Se desideri ottenere like e commenti italiani per il tuo profilo Instagram, ti suggerisco di sfruttare il nostro gruppo Telegram. Clicca su questo link per scoprire come funziona e come accedere.

Il nostro gruppo “INSTAWORLD AUTOMATED ROUND” è formato da utenti italiani che interagiscono attraverso like e commenti rigorosamente in lingua italiana.

Ti spiego brevemente come funziona. Più o meno il meccanismo è sempre lo stesso. Come ti accennavo, le operazioni su Telegram vengono scandite dai round e gestite da un BOT.

Mezz’ora prima che il round cominci, Ginger (questo è uno dei BOT più famosi) invita gli utenti a “droppare” il nome del loro profilo Instagram.

Ciò avviene solitamente mezz’ora prima che il round vero e proprio prenda il via. In questo lasso di tempo gli utenti che intendono partecipare dovranno inserire l’username del loro profilo Instagram preceduto dalla @.

Scaduta la mezz’ora, il BOT chiuderà i giochi. Chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori. Questo round ha pochi partecipanti, di norma ne troverai anche sino a 400 nei gruppi più popolari su Telegram.

Verrà rilasciata una lista che comprende tutti gli utenti che hanno deciso di partecipare al round per aumentare i like Instagram.

Lascia un like ed un commento di qualità su ogni partecipante e poi torna sul gruppo. Il BOT permette di segnalare gli utenti che non hanno agito in maniera corretta. Ti suggerisco di utilizzare questo strumento perché sono le vostre segnalazioni a permetterci di sgamare i furbetti che si approfittano del lavoro altrui senza ricambiare.

Aumentare i like su Instagram: riflessioni finali

In questo lungo articolo ti ho svelato come aumentare i like su Instagram partendo da un concetto fondamentale. Non commettere l’errore di pensare che i Reels siano la soluzione per risollevare il tuo engagement.

Senza una strategia di pubblicazione studiata bene, l’utilizzo smodato dei Reels può essere la risposta alla sempre più frequente domanda: perché si fanno pochi likes su Instagram.

Gli orari e la frequenza di pubblicazione sono altri aspetti fondamentali, come la capacità di analizzare le statistiche che Instagram ti mette a disposizione.

Senza esagerare puoi usare il trucco dei gruppi Telegram per aumentare i mi piace su Instagram subito dopo la pubblicazione. Otterrai anche commenti in italiano che dal punto di vista dell’immagine, male sicuramente non fanno.

Ti piacerebbe avere una valutazione del tuo profilo? Lasciami un commento al post e vedremo cosa si può fare:)

Alla prossima!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianmarco dice

    11 Dicembre 2017 alle 2:05

    Ciao luca! Ti ho inviato una mail per richiedere informazioni su powerlikes e gruppi telegram! Grazie in anticipo!

    Rispondi
    • Luca dice

      14 Dicembre 2017 alle 6:04

      Ciao Gianmarco, ti ho già risposto nei commenti poco fa.

      Un saluto, Luca

      Rispondi
  2. alessia dice

    13 Novembre 2017 alle 1:59

    Ciao Luca,
    grazie per l’articolo!
    Potresti consigliarmi qualche nome o link che offre servizi di Power Like? O qualche link di gruppi telegram?

    Rispondi
    • Luca dice

      13 Novembre 2017 alle 4:22

      Ciao Alessia, ti ho inviato una mail

      Rispondi
      • Jacopo Radici dice

        10 Maggio 2018 alle 22:53

        Buonasera, volevo aumentare enormemente le impression e like sui miei Post e aumentare i follower.
        ho letto il tuo articolo, guardando la mia pagina mi indirizzi verso la soluzione più adatta a me?

        grazie mille

        Rispondi
        • Luca dice

          11 Maggio 2018 alle 6:15

          Ciao Jacopo,

          Scrivimi direttamente alla mia mail privata e vediamo di trovare la soluzione più adatta per te zocchi[at]gmail.com

          A presto, Luca

          Rispondi
  3. Laura dice

    24 Ottobre 2017 alle 23:39

    Ciao luca,

    Sono una blogger emergente e vorrei sapere, anche io, i vari porfilo di powerlikes e like bomb. Sarei grata se potessi aiutarmi.

    Rispondi
  4. Giovanni dice

    4 Settembre 2017 alle 12:46

    Ciao Luca come posso mettermi in contatto privato con te ? Bellissimo articolo , spiegato tutto molto bene!

    Rispondi
    • Luca dice

      4 Settembre 2017 alle 16:15

      Ciao Giovanni, questo è il mio indirizzo email zocchi.luca[at]gmail.com

      Rispondi
  5. Debora dice

    13 Agosto 2017 alle 3:17

    Ciao Luca, come sempre il tuo articolo è stato molto utile.
    L’unico mio “problema” è che non so come inserirmi in qualche gruppo di telegram. Puoi consigliarmene tu qualcuno? O spiegarmi come posso fare?
    Ti ringrazio in anticipo :*

    Rispondi
    • Luca dice

      13 Agosto 2017 alle 11:45

      Ciao Debora, ti ringrazio, sono felice che tu abbia trovato utile il mio post. Contattami in privato per quanto riguarda Telegram al mio indirizzo di posta personale zocchi.luca[at]gmail.com

      Rispondi
  6. Federica Stucchi dice

    25 Luglio 2017 alle 17:10

    Ciao Luca, articolo molto interessante, grazie!
    Come si trovano i gruppi Telegram???

    Rispondi
    • Luca dice

      27 Luglio 2017 alle 6:38

      Ciao Federica, bisogna conoscere i link, oppure farsi invitare da qualcuno che già è presente. Scrivimi in privato a zocchi.luca[at]gmail.com

      Rispondi
  7. Francesco dice

    14 Luglio 2017 alle 8:14

    Ciao Luca,
    potresti mettere il link del bot Ginger? Grazie in anticipo

    Rispondi
  8. Giorgio dice

    5 Luglio 2017 alle 14:07

    Ciao Luca ottimo articolo molto utile, potresti lasciarmi qualche link dei gruppi Telegram di cui hai parlato nell’articolo? Grazie!!

    Rispondi
  9. Claudio Martini dice

    2 Luglio 2017 alle 16:13

    Ciao Luca,
    complimenti per il tuo articolo, davvero utilissimo.
    Stavo cercando Ginger su Telegram, ma non lo trovo… Potresti dirmi quale sarebbe? E se possibile, potresti suggerire anche a me chi offre il Power Like?

    Ti ringrazio in anticipo!

    Rispondi
    • Luca dice

      14 Luglio 2017 alle 9:52

      Ciao Claudio,

      E’ inutile cercare Ginger su Telegram. E’ molto meglio conoscere qualche gruppo. Scrivimi via mail e ti giro un link a zocchi.luca[at]gmail.com

      Rispondi
  10. Giovanni Mela dice

    28 Giugno 2017 alle 16:40

    Ciao Luca,
    ottimo articolo, come al solito.
    Puoi suggerirmi qualche nome (e magari qualche link) che offre servizi di Power Like? Grazie mille!

    Rispondi
    • Luca dice

      29 Giugno 2017 alle 5:07

      Ciao Giovanni, ti ringrazio. Ti ho inviato una mail all’indirizzo con cui ti sei registrato qui sul blog.

      Rispondi
      • francesco dice

        30 Maggio 2018 alle 14:41

        Ciao Giovanni, grazie per questo post molto interessante e molto utile.
        Mi suggerisci qualche gruppo DM instagram e telegram per aumentare like e follower?

        Grazie
        francesco

        Rispondi
        • Luca dice

          4 Giugno 2018 alle 9:04

          Ciao Francesco, sono Luca ma va bene anche Giovanni, non ci formalizziamo per così poco 🙂

          scrivimi qui zocchi[at]gmail.com

          Rispondi
Commenti più recenti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

CERCA

aumentare follower Instagram

Come aumentare Follower Instagram nel 2024 da zero e senza Reels

Instagram Insights

Instagram Insights: Guida Essenziale alle Analytics nel 2024

Instagram Threads

Instagram Threads: Cos’è e a Cosa Serve la nuova App di messaggistica

aumentare visualizzazioni storie Instagram

Come aumentare le visualizzazioni delle Storie su Instagram nel 2024

Instagram Intelligenza Artificiale (1)

Creare un profilo Instagram professionale con l’Intelligenza Artificiale

Footer

Privacy Policy

instaworld.it – Morethan Phuket Co.,Ltd.
9/369 Fl 4 room 402, Moo 6, Kathu, Kathu,
Phuket 83120 THAILAND
TAX ID:0835560011447

Copyright © 2020 Instaworld.it