Questa mattina scopriremo insieme che cos’è l’engagement e come mai è un dato che non dovresti mai perdere d’occhio nel tuo account Instagram. Esistono tanti programmi di statistica che te lo indicano senza problemi, io ti spiegherò come fare a calcolarlo “a mano” e se ce l’ho fatta io, ti assicuro che puoi tranquillamente arrivarci anche tu!
Prima di proseguire la lettura desidero informati che ormai da un anno io ed il mio team offriamo un servizio di gestione account Instagram che ha permesso a centinaia di aziende ed influencer di ottenere il massimo dal social network del momento. Clicca qui se sei interessato al servizio di gestione.
Si hai un profilo su Instagram e stai mettendo in pratica le strategie che ti ho svelato per aumentare i followers, beh devi sapere che le dimensioni non sono tutto nella vita. Lo so, questa l’hai già sentita 🙂
Ancora una veloce parentesi. Spesso per migliorare l’engagement è sufficiente stimolarlo attraverso i gruppi. Il nostro gruppo engagement è il migliore per ottenere likes e commenti di qualità, ovviamente reali e in italiano. Ti suggerisco di cominciare ad utilizzarlo.
Per spiegarti il motivo per il quale l’engagement è così importante ho deciso di raccontarti la mai diretta esperienza. Qualche tempo fa, un mio amico che gestisce pure lui un profilo su Instagram, si lamentava perché un’azienda famosa lo aveva snobbato ed aveva preferito scegliere un profilo con meno followers del suo, per promuovere il suo prodotto.
“Per quale stramaledetta ragione preferiscono lui che più p piccolo di me? Ho più followers di lui, quasi il doppio dannazione!”
No ci volle tanto a capire la ragione e all’epoca (in effetti non è passato poi tutto questo tempo), fu come una rivelazione. Curiosando sull’altro profilo, apparentemente premiato senza merito, emerse un dato eclatante. Nonostante avesse davvero molti meno followers rispetto al mio amico: sulle foto che postava, il giovanotto, era in grado di vantare un numero di like e commenti tre volte superiore. Quella fu la prima volta che dovetti fare i conti con l’engagement.
Ma allora che cos’è l’engagement?
Ti ho raccontato la storia della mia vita, praticamente, ma ancora non ti ho spiegato che cos’è l’engagement. Sono sicuro che a questo punto ci sei arrivato da solo, ma a scanso di equivoci chiariamo il punto. L’engagement è quel valore che determina il rapporto tra il numero di followers e i like sulle tuo foto (o video). Ecco, tutto d’un fiato.
Quella piccola disavventura occorsa al mio fu in qualche modo illuminante perché mi permise di comprendere quanto questo elemento fosse importante per gli uffici marketing delle aziende. Sintetizzando, se avete intenzione di farvi notare da qualche brand importante, incidetevi su un braccio il concetto dell’engagement che vi ho appena raccontato.
Instagram engagement: come si calcola?
Come vi accennavo all’inizio del post, ci sono diversi strumenti di statistica che questo dato te lo consegnano come il giornale, la mattina nella tua mail bello fresco. Iconosquare è uno di questi. Ma visto che io sono ligure e quando posso risparmio, grazie ai miei potenti mezzi di investigazione sono riuscito a scoprire la formuletta magica per calcolare l’engagement “a mano“. Pronto? Eccola:
Il calcolo si ottiene sommando i like delle ultime 10 foto scartando la più recente. Si divide questo dato per 10 e il numero ottenuto si divide nuovamente per il numero dei followers. Il dato ricavato deve essere moltiplicato per 100 e così otterrete l’esatta percentuale.
All’inizio potrà sembrarti un tantino laborioso, ma in breve tempo e con un minimo di dimestichezza acquisita, sarà tutto più semplice, quasi intuitivo. Anche queste sono piccole soddisfazioni della vita.
Come interpretare questo dato?
Bene. Ora sappiamo un bel po’ di cose ma non è ancora finita. Abbiamo scoperto cos’è l’engagement, perché è così importante e come fare a calcolarlo. Ma ora che abbiamo questo dato in bell’evidenza, come facciamo ad interpretarlo?
Ora, qui la faccenda si fa complessa, perchè stabilire il rate ideale non è facile, dipende dall’argomento che tratti. Se, ad esempio, ti trovi nella nicchia dei travel (che poi tanto nicchia non è), il tuo engagement dovrebbe attestarsi intorno al 5% per essere sicuro di aver fatto un buon lavoro. Qualcuno suggerisce soglie molto più basse, a parer mio, se il tuo engagement è sotto il 2% dovresti cominciare a preoccuparti. A prescindere dalla nicchia e con qualche rara eccezione.
Instagram the engagement platform
A proposito di engagement, lo sapevi che Instagram è uno dei social network col rate più elevato in circolazione? Beh, ora che lo sai, probabilmente avrai anche capito per quale motivo è così amato dalle aziende per promuovere i loro brand. E con questa piccola chicca di saluto 🙂