Instagram ha introdotto tutta una serie di novità interessanti ultimamente. Sono arrivate delle funzionalità che meriterebbero un approfondimento a parte. A me però piace concentrarmi sugli aspetti legati alla crescita, è l’aspetto che più mi diverti e mi appassiona.
A dire il vero ultimamente c’è poco da stare allegri su Instagram. Ormai da settimane gli utenti lamentano un drastico calo dell’engagement. Cerchiamo di scoprire le cause, ma soprattutto i possibili rimedi.
Sei pronto? Cominciamo!
La community di Instagram ha da poco raggiunto i 600 milioni di utenti. Gli ultimi 100 milioni si sono iscritti negli ultimi 6 mesi. Non male come numeri, non credi?
A gennaio 2023, Instagram aveva oltre due miliardi di utenti attivi mensilmente. Questo è un aumento significativo rispetto all’anno precedente, quando Instagram aveva confermato di avere oltre un miliardo di utenti attivi mensili. Quindi, l’incremento degli utenti attivi su Instagram nell’ultimo anno è stato di circa un miliardo di utenti.
Eppure, non sono tutte rose e fiori per il social dedicato alla immagini. Da giorni tra gli utenti di Instagram serpeggia un certo malumore. Tanti profili lamentano un drastico calo dell’engagement. Alcune pagine sono passate da 16.000 likes a foto, sino a 2.500. Numeri che spaventano e non potrebbe essere altrimenti.
Quali sono le ragioni calo? Le più gettonante, quelle che circolano con maggiore insistenza, sono due. Andiamole a scoprire insieme.
Prima però volevo ricordati che ho appena aggiornato l’articolo più letto in Italia su come aumentare i tuoi followers su Instagram. Non perderlo perché ho inserito le 9 migliori strategie da applicare nel 2021
Calo engagement Instagram ragione numero Uno
Instagram sta diventando come Facebook, diminuisce l’engagement per “obbligare” gli utenti ad ottenere un surplus di visibilità utilizzando il suo circuito pubblicitario.
Questo è in parte vero. E’ chiaro che l’introduzione delle ads deve essere in qualche modo agevolata da una strategia premiante per chi decide di utilizzare la pubblicità di Instagram.
D’altra parte, tieni presente che l’engagement della pagine è anche un biglietto da visita molto importante per social network dedicato alle immagini. E’ così che seduce le aziende che decidono di investire nella sua piattaforma. Stento a credere che Instagram metta a repentaglio la reputazione faticosamente ottenuta, quella di social con uno degli engagement rate più alti in circolazione.
Crollo engagement Instagram: ragione numero Due
Instagram sta penalizzando che fa networking. Una delle strategie più potenti per dopare il processo di crescita della pagine, consiste nel creare un network di gruppi. Su Instagram, attraverso i direct, e su Telegram.
Instagram se ne sarebbe accorto ultimamente ed avrebbe deciso di passare al contrattacco, adottando tutta una serie di contromisure, volte a penalizzare chi abusa di questa strategia.
La teoria, vagamente complottista, non mi sembra del tutto campata in aria.
Quali rimedi adottare per risollevare l’engagement Instagram
E allora cosa possiamo fare per correre ai ripari? Per quanto riguarda il primo punto c’è poco da fare. Se Instagram ha deciso di ridurre l’engagement per convincere gli utenti ad utilizzare il suo circuito pubblicitario, abbiamo solo due possibilità. Sfruttare lo strumento a pagamento che Instagram ci mette a disposizione nel miglior modo possibile, oppure rassegnarci ad un calo di visibilità dei nostri post.
Per quanto riguarda il secondo punto, invece, qualcosa possiamo farla di certo. Questi sono 4 suggerimenti per cercare di arginare il calo dell’engagement della tua pagina Instagram.
- Riduci il numero dei direct group. Hai un network di 20 DM Group? Portalo a 10. Tieni solo i migliori, quelli che gli account più grandi, attivi e con l’engagement migliorie; lascia gli altri.
- Crea un nuovo gruppo di hashtags. Spesso ci fossilizziamo sulle solite hashtags. Il che può andare bene quando tutto procede per il meglio, se la situazione peggiora bisogna essere pronti a cambiare.
- Riduci la frequenza di pubblicazione. Quando l’engagement cala drasticamente, di pari passo la crescita rallenta vistosamente. La prima reazione potrebbe essere quella di intensificare la pubblicazione, alla ricerca della foto virale che “raddrizzi” la giornata. Niente di più sbagliato. In questo caso il mio suggerimento è di adottare la strategia opposta. Diminuisci la pubblicazione, scegli la foto con cura certosina e segui il punto successivo.
- Ottimizza gli orari di pubblicazione. Qualche tempo fa un’amica sottolineava l’importanza di pubblicare la mattina presto. E per quale motivo domandai? La risposta non mi convinse. In realtà l’orario migliore è sempre quello di maggiore affluenza dei tuoi followers. Ormai questo dato è visibile molto agevolmente grazie alle statistiche di Instagram. A patto che tu sia già passato alla versione aziendale. Diversamente ti suggerisco di farlo al più presto.
- Sfrutta i Reels per migliorare interazioni e crescita.I Reels di Instagram sono un potente strumento per aumentare la visibilità e l’engagement sul tuo profilo. Ecco alcuni consigli su come sfruttarli
- Crea contenuti di qualità: Questo è l’aspetto più importante. I tuoi Reels devono essere interessanti, divertenti o informativi per attirare l’attenzione degli utenti. Cerca di creare contenuti che rispecchino il tuo profilo e la tua originalità
- Usa hashtag rilevanti: Gli hashtag migliorano la visibilità dei tuoi Reels. Usa hashtag popolari ma anche specifici per il tuo settore o argomento.
- Sfrutta le tendenze: Se c’è una canzone o un trend popolare su Instagram seguolo per sfruttare l’onda lunga generata da esso.
- Interagisci con il tuo pubblico: Rispondi sempre ai commenti sui tuoi Reels e cerca di creare una community attorno al tuo profilo. Questo può aiutare a aumentare l’engagement e la fedeltà del tuo pubblico.
Sfrutta questo formato ma cerca di mantenere un piano editoriale che comprenda anche contenuti come le foto, di norma sono i post che ti permettono di aumentare i like su Instagram in maniera superiore rispetto ai contenuti video.
Calo engagement Instagram, le mie conclusioni
Il successo di una pagina, ancor prima del numero del followers, è determinato dall’ engagement. Si tratta di un elemento di cruciale importanza, condizionato da tutta una serie di fattori che non sempre e semplice individuare.
La soluzione più semplice è quella di dare la colpa a qualcun altro, ad Instagram nella fattispecie. In questo caso rinunciamo ad analizzare in profondità le possibili aree di miglioramento del nostro profilo e questa, a ben vedere, è la sconfitta più grande.
Se da una parte Instagram ci tenta con i suoi strumenti pubblicitari, d’altra parte possiamo sfruttare i Reels per migliorare la visibilità.
Ciao Luca, ho un grosso problema con le storie, il mio profilo è in continua crescita ma le storie più passa il tempo e più diminuiscono,stessa cosa con la copertura, le storie massimo 500 visual quando va bene, copertura da 3/4k laltranno con la metà dei follower a 1.5 2k sto pensando di cambiare account, il mio profilo è @lucignolo_alessio
Cosa mi consigli? Grazie anticipatamente
Le storie dovrebbero sempre raccontare qualcosa. Per questa ragione è sempre preferibile pubblicare video anziché foto statiche. Il primo suggerimento che ti do è il seguente: guarda una tua storia e chiediti se tu, Alessio, saresti interessato dal contenuto. Spesso la risposta è no. E allora bisogna lavorare perché di storie IG è inflazionato e per emergere è necessario studiarsi qualcosa di originale.
Ciao Luca,
ho un account instagram da circa 10k followers, mi chiedevo:
1- da un po’ di tempo non riesco a creare promozioni su Instagram, mi dice che è un errore e di riprovare più tardi (senza mai riuscirci) ho scritto all’assistenza più volte ma mai risposto, ho un account business con pagina collegata della quale sono amministratore.
2- oggi per la prima volta ho fatto più di 1000views alle storie ma sui dati statistici me ne porta più di 1000k invece se guardo dalla storia in sè mi dice solo 1000 perché non mi prende il conteggio reale delle views?
3- penso di essere in shadow ban: il mio profilo fino a un mesetto fa arrivava a 6000/7000 di copertura a post, come anche le visite al profilo sono nettamente ridotte. l’unica cosa che ho cambiato è il feed, da luminoso l’ho reso più ombreggiato.
Mi chiamo @sofiaprincipe_
Spero tu sappia rispondermi😢
Ciao Sofia, cerco di risponderti nella maniera pù sintetica possibile, ci vorrebbe un coaching dedicato per indagare tutto quello che sottoponi alla mia attenzione. Riguardo le stats, difficile dire. Di norma sono bug della app. Stesso discorso per le promozioni, a meno che tu non abbia creato in passato una promozione che in qualche modo violava le policy di Facebook. Basta davvero poco. Non credo si tratti di shadow ban, sarebbe molto evidente la cosa, non un semplice calo ma una drastica riduzione con una completa assenza di visibilità dagli hashtags
Salve, ho un profilo Instagram (@shinyhunter_simushd) che riguarda i Pokémon. Ultimamente sto crescendo molto, infatti sono arrivato a 4,6k followers e quasi sempre i miei post vanno nella sezione esplora, facendo molti salvataggi e ciò mi rallegra molto.
Una cosa però frustrante che vorrei chiederle è il fatto che un post ogni 5-6 all’incirca mi va molto male…ma in un modo davvero strano, perché il mio post viene comunque salvato molto e quindi viene considerato di qualità, ma stranamente non decolla (e mi ritrovo ad avere una copertura bassissima con tantissimi like e salvataggi in confronto); ho notato questo strano comportamento una volta ogni 5-6 post… praticamente un post ogni 5-6 non mi decolla proprio pur essendo di qualità identica se non maggiore degli altri e ciò si vede nettamente dalle analitiche, è proprio come se avessi dei blocchi totali ogni tanto, ma poi al post successivo tutto come prima con l’alto engagement e il post che va in esplora.
Tutto ciò a cosa può essere dovuto? La ringrazio in anticipo per la risposta.
Instagram tende a parzializzare la visibilità. Soprattutto se hai ottenuto ottimi risultati su un contenuto precedente, è possibile che in quelli dopo ci sia un calo.
Ciao Luca,
io ho questo profilo @desiderio_art
prima avevo una media di links abbastanza buona, no assurda, però accettabile. ora praticamente la media rimane bassissima , anche 30/40 likes per foto
e se arrivo oltre 60/70 è quasi un miracolo. mi sono preso anche la briga di cancellare followers fake (circa 2000) che si erano accumulati nel tempo,
ho provato a sponsorizzare senza ottenere risultati, per una settimana ho disattivato account, ho inserito un vpn, poi un proxy privato, ho fatto analisi degli hashtags,
ho sempre postato in orario buoni (per lo meno prima funzionavano) cerco di interagire il piu possibile, ma niente…
ho un account con poco piu di 8000 followers e sembra che ne ha 100 come dinamica..
mi sono chiesto se magari hanno fatto segnalazioni o non so che? ok che instagram ha cambiato le regole, però cosi mi sembra completamente strozzato..
le storie viaggiano però a una media di 300/ 350 che vista la dinamica.. mi accontento
a parte San Gennaro che potrei fare?! un tempo mi divertiva come piattaforma e andava, ora da poco piu di un anno è palese che un mangia soldi per sponsorizzazioni.
Ps. ero passato alla versione aziendale, ora ho rimesso account in modalità normale..
consigli!!!! Please..grazie
Ciao,
Io ho due profili privati, uno fb e uno Instagram. Quello che vorrei capire è perché alcuni post vengono indicizzati dall’algoritmo e altri no. Ad esempio pubblico una foto su un numero verde da chiamare in caso di necessità e ricevo 3 like. Posto la foto del mio gatto e ne ricevo 20. Posto un link che riguarda un certo argomento e prende più like. Se pubblico due post quasi uguali (a distanza di tempo) uno riceve like e l’altro no.
Ora… Per quanto possiamo dire che ci sono persone a cui non interessa etc… Mi sono proprio accorta che nelle bacheche degli altri certi post non arrivano proprio. Quando entro sulle bacheche dei miei amici vedo post che non ho mai visto.
Quindi, più che riceve like, c’è un modo per riuscire ad arrivare sulle bacheche degli amici, almeno quando si pubblicano foto o post che riguardano la sicurezza e la vita delle persone? Le foto profilo sono quelle più votate e che raggiungono il feed della maggior parte dei contatti. Perché? Quando metto la mia faccia su Instagram becco molti like, quando pubblico un contenuto interessante ed utile no. Come se non venisse visto.
Ciao Luca, ho un profilo da 3.7k followers (@criscomics) e da un po’ di tempo la copertura risulta assente, quasi totalmente. A fatica arrivo a 100 like, rimanendo sempre sui 50. Prima arrivavo a fare anche 790 like o poco più, nonostante avessi la metà dei followers che ho ora. Non riesco a capirne la causa! Se vuoi dai un’occhiata al mio profilo e fammi sapere come potrei agire. Grazie mille
Ciao ho letto il tuo articolo e l’ho trovato molto interessante, quindi mi permetto di chiederti una cosa. Spero tu possa aiutarmi.
Ho 874 follower. Ogni volta che pubblico una storia, se va male faccio 80/90 visualizzazioni. Se va bene 200.
Settimana scorsa ho pubblicato la mia prima e unica storia visibile solo agli “Amici più stretti” (una decina di persone) perchè era una cosa personale.
Ieri ho pubblicato delle storie visibili a tutti (uguali ad altre storie che mediamente hanno prodotto una centinaio di visualizzazione) e sono state visualizzate da 18/19 persone. Crollo assurdo.
Inoltre io ho un secondo profilo dove pubblico altri contenuti e se vado sul mio primo profilo, non vedo nemmeno il cerchio rosso accanto all’immagine del profilo e non vedo quindi le storie.
Ti confesso che sono molto preoccupato perchè sto cercando di lavorare al mio profilo in modo professionale. Spero tu possa aiutarmi.
Grazie mille
Ciao Paolo,
Mi verrebbe da chiederti se sei sicuro di avere tolto la restrizione che mostra le storie solo ad una cerchia ristretta di pubblico. In caso contrario prova ad aggiornare i reinstallare la app
ciao, è da inizio dicembre che instagram mi leva 300 followers ogni 3 giorni (followers tutti reali e non bot) prima ero a 2700 followers ora a 1900.. come faccio a risolvere? questo problema non ce l’ho solo io ma anche 2-3 amiche mie. vi prego aiutatemi
Ciao Martina,
Questi followers reali per quale ragione hanno cominciato a seguirti? Sono conoscenti, amici? In questo caso potresti verificare direttamente con loro. Se invece ti seguono per altre ragioni, magari perché hai cominciato a seguirli tu e poi ha fatto unfollow, la ragione potrebbe essere questa.
Luca
Buongiorno Luca, sono silvia gestisco un e-commerce di abbigliamento su instagram con nome @corto_maltese.shop. sono mesi che sponsorizza post con instagram e fin quando sponsorizza crescono followers ma non visualizzazioni.
Come smetto di sponsorizzare iniziano a diminuire drasticamente 100 200 300 . Quest’estate sono stata in ferie per 15 giorni senza sponsorizzare la pagina e ho persone 400/500 followers. Ma è possibile che se non sponsorizzo la pagina continuino a calare drasticamente i followers ? Non credo sia normale .
E soprattutto ho 98,6 followers ma ho sempre poche visualizzazioni 2000 3000 non di più. Non capisco come mai .
Attendo risposta e magari un analisi più dettagliata mi farebbe piacere per risolvere il problema .
A presto
Buongiorno Silvia,
Si è possibile. Purtroppo è un fenomeno che si verifica anche adottando altre strategie di crescita.
Tutte le informazioni che posso condividere gratuitamente per tutti le trovi sul blog. Se hai bisogno di una consulenza su misura puoi contattarmi al seguente indirizzo email zocchi.luca @ gmail.com
Grazie, Luca
Ciao Luca
Sono _millevoglie su INSTAGRAM Ho il mio profilo che mentre sale scende improvvisamente, e le storie hanno visualizzazioni da alte a basse potresti aiutarmi a capire cosa sta succedendo?
Grazie