Instagram ha introdotto tutta una serie di novità interessanti ultimamente. Sono arrivate delle funzionalità che meriterebbero un approfondimento a parte. A me però piace concentrarmi sugli aspetti legati alla crescita, è l’aspetto che più mi diverti e mi appassiona.
A dire il vero ultimamente c’è poco da stare allegri su Instagram. Ormai da settimane gli utenti lamentano un drastico calo dell’engagement. Cerchiamo di scoprire le cause, ma soprattutto i possibili rimedi.
Sei pronto? Cominciamo!
La community di Instagram ha da poco raggiunto i 600 milioni di utenti. Gli ultimi 100 milioni si sono iscritti negli ultimi 6 mesi. Non male come numeri, non credi?
A gennaio 2023, Instagram aveva oltre due miliardi di utenti attivi mensilmente. Questo è un aumento significativo rispetto all’anno precedente, quando Instagram aveva confermato di avere oltre un miliardo di utenti attivi mensili. Quindi, l’incremento degli utenti attivi su Instagram nell’ultimo anno è stato di circa un miliardo di utenti.
Eppure, non sono tutte rose e fiori per il social dedicato alla immagini. Da giorni tra gli utenti di Instagram serpeggia un certo malumore. Tanti profili lamentano un drastico calo dell’engagement. Alcune pagine sono passate da 16.000 likes a foto, sino a 2.500. Numeri che spaventano e non potrebbe essere altrimenti.
Quali sono le ragioni calo? Le più gettonante, quelle che circolano con maggiore insistenza, sono due. Andiamole a scoprire insieme.
Prima però volevo ricordati che ho appena aggiornato l’articolo più letto in Italia su come aumentare i tuoi followers su Instagram. Non perderlo perché ho inserito le 9 migliori strategie da applicare nel 2021
Calo engagement Instagram ragione numero Uno
Instagram sta diventando come Facebook, diminuisce l’engagement per “obbligare” gli utenti ad ottenere un surplus di visibilità utilizzando il suo circuito pubblicitario.
Questo è in parte vero. E’ chiaro che l’introduzione delle ads deve essere in qualche modo agevolata da una strategia premiante per chi decide di utilizzare la pubblicità di Instagram.
D’altra parte, tieni presente che l’engagement della pagine è anche un biglietto da visita molto importante per social network dedicato alle immagini. E’ così che seduce le aziende che decidono di investire nella sua piattaforma. Stento a credere che Instagram metta a repentaglio la reputazione faticosamente ottenuta, quella di social con uno degli engagement rate più alti in circolazione.
Crollo engagement Instagram: ragione numero Due
Instagram sta penalizzando che fa networking. Una delle strategie più potenti per dopare il processo di crescita della pagine, consiste nel creare un network di gruppi. Su Instagram, attraverso i direct, e su Telegram.
Instagram se ne sarebbe accorto ultimamente ed avrebbe deciso di passare al contrattacco, adottando tutta una serie di contromisure, volte a penalizzare chi abusa di questa strategia.
La teoria, vagamente complottista, non mi sembra del tutto campata in aria.
Quali rimedi adottare per risollevare l’engagement Instagram
E allora cosa possiamo fare per correre ai ripari? Per quanto riguarda il primo punto c’è poco da fare. Se Instagram ha deciso di ridurre l’engagement per convincere gli utenti ad utilizzare il suo circuito pubblicitario, abbiamo solo due possibilità. Sfruttare lo strumento a pagamento che Instagram ci mette a disposizione nel miglior modo possibile, oppure rassegnarci ad un calo di visibilità dei nostri post.
Per quanto riguarda il secondo punto, invece, qualcosa possiamo farla di certo. Questi sono 4 suggerimenti per cercare di arginare il calo dell’engagement della tua pagina Instagram.
- Riduci il numero dei direct group. Hai un network di 20 DM Group? Portalo a 10. Tieni solo i migliori, quelli che gli account più grandi, attivi e con l’engagement migliorie; lascia gli altri.
- Crea un nuovo gruppo di hashtags. Spesso ci fossilizziamo sulle solite hashtags. Il che può andare bene quando tutto procede per il meglio, se la situazione peggiora bisogna essere pronti a cambiare.
- Riduci la frequenza di pubblicazione. Quando l’engagement cala drasticamente, di pari passo la crescita rallenta vistosamente. La prima reazione potrebbe essere quella di intensificare la pubblicazione, alla ricerca della foto virale che “raddrizzi” la giornata. Niente di più sbagliato. In questo caso il mio suggerimento è di adottare la strategia opposta. Diminuisci la pubblicazione, scegli la foto con cura certosina e segui il punto successivo.
- Ottimizza gli orari di pubblicazione. Qualche tempo fa un’amica sottolineava l’importanza di pubblicare la mattina presto. E per quale motivo domandai? La risposta non mi convinse. In realtà l’orario migliore è sempre quello di maggiore affluenza dei tuoi followers. Ormai questo dato è visibile molto agevolmente grazie alle statistiche di Instagram. A patto che tu sia già passato alla versione aziendale. Diversamente ti suggerisco di farlo al più presto.
- Sfrutta i Reels per migliorare interazioni e crescita.I Reels di Instagram sono un potente strumento per aumentare la visibilità e l’engagement sul tuo profilo. Ecco alcuni consigli su come sfruttarli
- Crea contenuti di qualità: Questo è l’aspetto più importante. I tuoi Reels devono essere interessanti, divertenti o informativi per attirare l’attenzione degli utenti. Cerca di creare contenuti che rispecchino il tuo profilo e la tua originalità
- Usa hashtag rilevanti: Gli hashtag migliorano la visibilità dei tuoi Reels. Usa hashtag popolari ma anche specifici per il tuo settore o argomento.
- Sfrutta le tendenze: Se c’è una canzone o un trend popolare su Instagram seguolo per sfruttare l’onda lunga generata da esso.
- Interagisci con il tuo pubblico: Rispondi sempre ai commenti sui tuoi Reels e cerca di creare una community attorno al tuo profilo. Questo può aiutare a aumentare l’engagement e la fedeltà del tuo pubblico.
Sfrutta questo formato ma cerca di mantenere un piano editoriale che comprenda anche contenuti come le foto, di norma sono i post che ti permettono di aumentare i like su Instagram in maniera superiore rispetto ai contenuti video.
Calo engagement Instagram, le mie conclusioni
Il successo di una pagina, ancor prima del numero del followers, è determinato dall’ engagement. Si tratta di un elemento di cruciale importanza, condizionato da tutta una serie di fattori che non sempre e semplice individuare.
La soluzione più semplice è quella di dare la colpa a qualcun altro, ad Instagram nella fattispecie. In questo caso rinunciamo ad analizzare in profondità le possibili aree di miglioramento del nostro profilo e questa, a ben vedere, è la sconfitta più grande.
Se da una parte Instagram ci tenta con i suoi strumenti pubblicitari, d’altra parte possiamo sfruttare i Reels per migliorare la visibilità.
Ciao Luca,
seguo molto il tuo blog e ti ringrazio per i consigli che dai.
Sono inscritta a Instagram da un anno ma sono veramente attiva da Aprile. Durante il periodo in cui non pubblicavo spesso (ovvero prima dei 10k) ho avuto una buona crescita ma soprattutto una copertura e un engangement rate alti. Da quando ho raggiunto i 10k, sono arrivate tante collaborazioni con aziende di abbigliamento abbastanza conosciute e da quel momento la copertura si è abbassata. addirittura, da quando sono diventata più costante, pubblicando un post al giorno (mi occupo di daily outfit), la copertura si è abbassata drasticamente! Per fortuna non con tutti i post, ma me ne va bene uno ogni 10 tipo (e anche il post andato meglio raggiunge max 7/8k di copertura quindi sempre più basso rispetto a prima) e, mentre prima avevo più visibilità dagli # finendo sempre fra i più popolari, adesso dagli # mi vede pochissima gente e raramente finisco tra i più popolari. Cosa che ne ha risentito ancora di più sono state le storie: le vedono al massino 200 persone! Inoltre mi accorgo di non riuscire a crescere, a meno che a sponsorizzarmi sia un’altra ragazza con più followers, allora in quel caso la gente mi nota e mi segue (immagina che martedì scorso ho fatto 700 followers in 24h, grazie ad una ragazza che mi ha sponsorizzato). Al contrario non mi nota nessuno! Cosa posso fare? Mi sto iniziando a preoccupare!
Grazie mille per ogni aiuto!
Ciao Erika,
Le ragioni per un cale dell’engagement possono essere davvero tante. A volte aumentare la frequenza di pubblicazione riduce la visibilità, ma col passare del tempo le cose si assestano. A patto che il profilo non sia incappato in qualche sorta di penalizzazione, ma in questo caso sarebbe necessaria una valutazione più approfondita.
Grazie per la tua risposta.
Purtroppo l’engangement è ancora basso: in 24h raggiungo 3000 di copertura e le storie sono davvero vergognose… solo 300 max 700 persone le vedono!! Ormai è così da tantissimo tempo. Cosa intendi per penalizzazioni? Le penalizzazioni possono essere risolte?
Grazie!
ciao ho un profilo da 7k e in questo ultimo periodo ho visualizzazioni alle storie e like ai post veramente bassi, sai dirmi il perchè?
te ne sarei molto grato
Davide non posso saperlo senza una valutazione accurata del profilo. Non so nemmeno di quale profilo stiamo parlando, non ho mica la sfera di cristallo.
Ciao Luca, ho un profilo di 3.800 followers (cris.hood) e ho avuto sempre buoni numeri di copertura e like, arrivando a volte anche a 700, 800 like a post (numeri per me alti), anche grazie ai numeri di copertura degli hashtag, ma ora sfioro i 100, 150 like, con la copertura degli hashtag bassissima. Le visualizzazioni delle storie però sono salite ultimamente (fino a 500 visualizzazioni. Arrivavo al massimo a 200, 300). L’unica cosa che penso di aver sbagliato sia stata aver aggiunto 50, 60 profili al giorno. Cosa posso fare? Sto continuando a pubblicare normalmente ma l’engagement è ancora basso rispetto a quello che era questa estate. Grazie della disponibilità!
Ciao Cristian,
Le ragioni possono essere molteplici. Se l’unica variazione è stata quella che mi hai indicato, sospendi le operazioni di follow per un paio di settimane. Se ci sono variazioni la ragione probabilmente era quella.
Continuo a pubblicare normalmente o interrompo qualsiasi attività (oltre alle operazioni di follow)? Ho paura che questa cosa persista per tanto, e non capisco se è un problema mio o della piattaforma.
Ciao Luca, buongiorno,
il mio profilo è leroseeildeserto_music
Sono un cantautore emergente con pochi follower (più o meno 1300). I miei post raggiungevano fino a qualche settimana fa fra gli 800 e i 1000 account (di cui almeno la metà dagli hashtag) con un centinaio di like. Da due/tre settimane a questa parte i post raggiungono al massimo un centinaio di account (di cui poche unità dagli hashtag) e ottengono 10/20 like. Il tipo di post e la qualità dei post è di fatto rimasta invariata.
Come suggerito da molti blogger ho provato a rimanere “inattivo” per qualche giorno, ho provato a togliere gli hashtag dai primi 15/20 post del feed….di fatto non cambia nulla.
Hai suggerimenti?
Un saluto,
Luca
Durante le elezioni USA c’è stata una grossa limitazione dell’utilizzo degli hashtags. Potrebbe essere questa la causa. Prosegui a pubblicare come hai sempre fatto.
ciao ho fatto una stupidata ad ascoltare un mio amico. ho sempre avuto 1500 follower circa, una copertura di 600-800 e visite al profilo 50per post circa. mi ha suggerito di usare un bot perche diceva che lui era salito di follower e si pure io. in 3 mesi sono a 4200 ma copertura scesa a 200 e visite a 5 massimo. ormai è un mese che non uso il bot ma davvero non so cosa fare perche non mi avvisino minimamente ai numeri di prima. ho paura di aver buttato via il profilo.
ti ringrazio moltissimo
Utilizzare BOT oggi è molto rischioso. Bisogna sapere davvero quello che si sta facendo. Diversamente il rischio è proprio quello di compromettere il profilo purtroppo.
Ciao Luca il mio profilo Instagram è Arylilith , ti contatto solo per una semplice domanda: è possibile che pubblicando un post su Instagram e accedendo al profilo poco tempo dopo l’engagement subisca un’ improvvisa frenata? Ho notato che se dopo una pubblicazione non accedo per qualche ora arrivano molte più interazioni. È solo una mia idea o effettivamente ha a che fare con l’algoritmo di Instagram? Grazie mille e scusa il disturbo
Ciao Luca. Negli ultimi mesi ho notato un drastico calo dei numeri dei like, visualizzazioni video ed nell ultimo mese nelle storie. Su Instagram sono come Franconero_escursioni.
Lavorando nel turismo può essere legato alla crisi a causa del Covid, cioè gente meno interessata ed impossibilitata a viaggiare?
Per una consulenza dice scriverti? Intanto grazie.
Ciao Franco, il Covid ha giocato un ruolo davvero importante. Io stesso ho perso molto e tutto è partito da febbraio, quando il virus ha cominciato a diffondersi.
ciao Luca una domanda se non si usano bot, pratiche unfollow, non si mettono hashtag, non si hanno gruppi direct, si puo d’un tratto perdere 1000 follower? e dopo 490 mila seguaci alimentati organicamente ora essere sempre in decrescita?
Nel caso avessi ghostfollowers quanto ci mette Ig a fare pulizia? ed a farmi ripassare nella sessione esplora?
grazie se lo sai
Difficile rispondere ad una domanda del genere senza avere visto il profilo Loredana. L’eliminazione dei ghost followers viene fatta solitamente ogni 3 mesi da IG
Ciao Luca io sono Loredana_milano su IG, dal 27 Maggio sto subendo un calo di engagment che non mi spiego con una crescita altalenante. Vedrai che non uso hashtag mai usati, non ho gruppi direct non uso bot non compro followers, Solo mi avevano clonato 2 volte il profilo ed ho inviato a IG i documenti per la cancellazione dei profili fake. Da allora io non passo più nemmeno della parte “esplora” se non sporadicamente con qualche storia.
Non so che rimedi attuare. Spero tu possa darmi qualche dritta grazie
Ciao Loredana,
Non sei la sola ad avere notato un calo dell’enggement rate. Bisognerebbe analizzare la situazione in maniera più approfondita. Se desideri un consulenza personalizzata mi puoi contattare direttamente.
Grazie, Luca
C’è un modo per vedere l’orario di maggiore affluenza dei followers per un profilo privato, non aziendale?
Grazie mille
Lorenza
Si possono fare delle supposizioni, ma nulla di certo.