in questo articolo scoprirai cos’è lo ShadowBan Instagram come fare per uscirne.
Attenzione perché spesso si tende a confondere una riduzione drastica dell’engagement in una penalizzazione. Prima di fasciarti la resta, prova ad applicare qualche strategia per migliorare le interazioni.
Ad esempio potresti partecipare al nostro gruppo engagement su Telegram. I gruppo servono per avere maggiori interazioni quando serve, nella prima ora di pubblicazioni. Like e commenti reali ovviamente, altrimenti si rischi di finire dalla padella direttamente nella brace.
La prima volta che ho sentito parlare dello Shadow Ban è stato durante una conversazione con un mio cliente, uno dei fotografi wedding più conosciuti in Italia.
Per la cronaca; oltre al servizio di coaching, offro anche la gestione completa di un account, finalizzata alla crescita esplosiva sul social network dedicato alle immagini. A proposito, hai letto la mia guida su come aumentare i followers Instagram?
Clicca qui se sei interessato al mio nuovo servizio di coaching dove ti spiego come evitare penalizzazioni e crescere sino a 300 followers al mese rispettando il regolamento di Instagram.
By the way, torniamo a noi.
Roberto mi contatta molto preoccupato e mi avverte di una minaccia su Instagram: lo Shadow Ban. Si tratterebbe di una nuova penalizzazione dell’algoritmo che colpisce i profili business.
Contenuto
Cos’è lo ShadowBan Instagram
I contenuti pubblicati dagli account colpiti dallo Shadow Ban diventano praticamente invisibili agli utenti Instagram. Da qui il nome della penalizzazione e nel caso non l’avessi capito il fantasma sei tu, anzi il tuo profilo Instagram.
Ma per quale ragione Instagram dovrebbe decidere di penalizzare in maniera così pesante un profilo? C’erano alcuni aspetti in questa storia da chiarire e per questa ragione ho deciso di mettermi alla ricerca di informazioni attendibili.
Da inguaribile ottimista quale sono, ho cominciato la mia ricerca in italiano. Tuttavia, ben presto sono stato costretto a ricorrere ai risultati di ricerca in lingua inglese. Ed è stato proprio in quel momento che ho fatto un paio di scoperte molto interessanti.
Il primo aspetto da sottolineare è che lo Shadow Ban è un piccolo bastardello. E già perchè il proprietario del profilo colpito dalla penalizzazione non si rende assolutamente conto di nulla. L’utente continua a vedere le sue foto nella sezione dedicata alle hashtags. L’unica cosa che nota è un calo dell’engagement.
Come agisce lo Shadow ban sul tuo profilo Instagram
Lo Shadow ban limita il suo raggio di azione alla sezione delle hashtags. Le immagini pubblicate dai profili colpiti dalla penalizzazione non sono più visibili nella sezione hashtags dagli utenti che non seguono il profilo.
Riassumendo.
- La penalizzazione opera solo nella sezione hashtags
- Coinvolge solo gli utenti che non ti seguono
Ho voluto sottolineare questi due aspetti perché sono fondamentali per capire l’entità della minaccia. Che non è poi così terrificante come viene dipinta.
Lo Shadow ban infatti, non va inteso come un ban tradizionale. Quando un profilo subisce una penalizzazione del genere da parte di Instagram, solitamente scompare letteralmente dal social network, perdendo il 100% della visibilità. Questo non è il caso dello Shadow ban.
Cosa dice Instagram a proposito
Leggi attentamente come si è espresso Instagram sull’argomento.
Viste le numerose segnalazioni, a me pare un po’ nebulosa come risposta. Non credi? A mio parere Instagram avrebbe dovuto offrire qualche elemento utile in più per scongiurare la minaccia numero uno. Quale?
Pensaci bene…
Instagram come monetizza? Attraverso la pubblicità. E qual’è il prerequisito fondamentale per accedere al suo servizio di advertising? Possedere un profilo aziendale, ovviamente. E se per uscire dallo Shadow ban potrebbe rivelarsi utile tornare ad un profilo personale chi né pagherebbe le conseguenze? Non ci vuole un neuroscienziato per capirlo.
Ed ora cerchiamo di scoprire insieme come fare a capire se siamo stati colpiti dallo Shadow Ban e come fare per uscire dalla penalizzazione.
Come faccio a sapere se sono in Shadwoban Instagram
Abbiamo detto che la penalizzazione va ad agire nella sezione dedicata alle hashtags. L’utente non si accorge di nulla sino a quando è loggato con il suo account, quindi la prima cosa da fare e effettuare il login ad Instagram con un altro profilo, meglio ancora da altro device.
Non guardare la sezione popular perché quella cambia in continuazione, sopratutto se l’hashtag che stai monitorando è molto popolare. E’ tra i contenuti recenti che dovrai cercare la tua foto. Se in quella sezione non riuscirai a trovarla, allora significa che il tuo profilo Instagram è stato colpito dallo Shadow ban.
Non fidarti dell’Instagram Shadow Ban Tester
Nella mia ricerca venerdì scorso mi sono imbattuto su un sito che assicura di essere in grado di stabilire se un profilo è stato colpito dallo Shadow ban. Il sito web in questione è shadowban.azurewebsites.net
Funziona in maniera molto semplice. Ci sono due campi da completare. Per effettuare il test puoi inserire il nome del profilo, oppure il link dell’ultima foto che vuoi controllare. Ovviamente il primo profilo che ho controllato è stato il mio. Ho tirato subito un gran bel sospiro di sollievo, a quanto pare @morethanphuket non è stato colpito dalla penalizzazione.
I problemi sono arrivati quando ho cominciato a testare i profili dei nostri clienti. Molti di essi sembravano sono risultati positivi. A me però i conti non tornavano. I risultati del test non trovavano riscontro nella realtà dei fatti, nessun calo di engagement dei profili colpiti dallo Shadow ban, anzi.
E allora ho deciso di controllare personalmente ed è stato proprio grazie a questa banale verifica che ho capito quanto lo Shadow Ban Tester fosse inattendibile. E’ stato sufficiente controllare la sezione delle hashtags per ritrovare tutti i profili dei miei clienti presenti con le loro foto, recentemente pubblicate. Solo uno è risultato effettivamente colpito dalle penalizzazione.
Quindi se facendo il test dovesse comparire questa schermata, prima di fasciarti la testa effettua tu stesso una ricerca. Ricordati di sloggarti dal tuo account prima!
Come uscire dallo Shadow Ban Instagram
Per uscire dallo Shadowban Instagram dei seguire i seguenti passaggi. Quella che trovi sotto è una selezione dei rimedi più efficaci che ho scovato per te in rete, principalmente su siti in lingua inglese. Questa penalizzazione sta diventando una vera e propria ossessione per tantissimi utenti di Instagram.
Effettua il login con altro indirizzo IP
Il primo rimedio che puoi adottare è quello di sloggarti dal tuo account Instagram ed effettuare il login con un altro indirizzo IP. Prima di fare ciò ti suggerisco di dare una bella pulita ai cookies utilizzando una delle tante app presenti sugli store. Io utilizzo Power Clean per IOS.
Segnala il problema ad Instagram
La cosa più semplice ed immediata che puoi fare è segnalare il problema ad Instagram. Non aspettarti una risposta immediata, anzi non aspettarti proprio alcun tipo di risposta. Esiste una remota possibilità che un addetto valuti il tuo profilo e, qual’ora ritenga sia vittima di una penalizzazione ingiusta, la rimuova.
Torna al profilo personale
All’inizio dell’articolo abbiamo scoperto che le vittime predilette dello Shadow Ban, per ragioni che sfuggono all’umana comprensione, sono i profili aziendali. La seconda contromossa da adottare, dunque, è tornare ad un profilo personale.
Ti sarà sufficiente entrare nelle impostazioni del tuo account e selezionare la voce: “Torna all’account personale“.
Tranquillo perché si tratta di un processo assolutamente reversibile, potrai tornare al profilo aziendale quando vorrai. Attenzione però perché perderai gli insights di Instagram ed anche le eventuali promozioni in corso saranno annullate.
Smetti di utilizzare i BOT
Qualcuno ha ipotizzato che potesse esserci un nesso tra lo Shadow Ban e la recente chiusura di Instagress, il BOT per Instagram più conosciuto sul web. Personalmente non credo esista una connessione, ad ogni buon conto, se il tuo profilo è stato colpito dallo Shadow Ban, stoppare i BOT che stai utilizzando potrebbe essere un’idea intelligente.
Sospendi le operazioni su Instagram
Un altro rimedio da testare potrebbe essere quello di stoppare le attività su social. Attenzione, non mi riferisco alla pubblicazione, ma piuttosto a tutte quelle operazioni che esegui quotidianamente per aumentare engagement e seguaci su Instagram.
Via le hashtags dal primo commento
Riprendiamo il nostro viaggio alla ricerca di rimedi validi per uscire dallo Shadow ban. In questi ultimi giorni ne ho lette e sentite di tutti i colori. alcune soluzioni sono talmente campate in aria e potenzialmente pericolose per il tuo profilo Instagram, che non mi sembra neppure il caso di parlarne.
Un rimedio suggerito e che mi sento di promuovere anche io è quello di eliminare le hashtags dal primo commento. Spesso si adotta questa strategia per una questione stilistica, altri invece lo fanno per sfruttare il trucco che ti permette di inserire 60 hashtags invece che 30. Qualunque sia la ragione, comincia a inserire le # nella descrizione, esattamente dove dovrebbero stare.
Crea nuovi gruppi di hashtags
Un’altra buona idea consiste nel creare nuovi gruppi di hashtags. Questo è un remind che mi faccio da solo perchè anche il mio profilo, benché non sia colpito da Shadow ban, avrebbe bisogno di hashtags differenti rispetto ai 3 gruppi che faccio ruotare ormai da mesi.
Revocare l’accesso ad applicazioni esterne
Tra le soluzioni più sensate che ho trovato in rete, quella che ti sto per presentare ora merita una menzione particolare. Il suggerimento consiste nel revocare l’accesso al tuo profilo Instagram ad applicazioni esterne.
Recati nelle impostazioni del tuo profilo, seleziona la voce “App autorizzate” e revoca gli accessi. Mi rendo conto che alcuni tools potrebbero essere strumenti utili per il tuo lavoro. Potrai sempre autorizzarle in un secondo momento, qual’ora la modifica non producesse gli effetti desiderati. Vale assolutamente la pena di tentare.
Disattiva temporaneamente il tuo account
Siamo arrivati all’ultimo rimedio che potrebbe rivelarsi utile per uscire dallo Shadow Ban. Una soluzione tanto drastica quanto efficace. Si tratta, in definitiva, di disattivare temporaneamente il tuo profilo Instagram.
La procedura è semplice ma ricorda che potrai effettuarla solo una volta alla settimana. Accedi al tuo account da desktop e seleziona la prima voce: “Modifica profilo”. In basso a destra vedrai una scritta celeste “Disabilita temporaneamente il mio account“
Clicca sul link e avrai accesso ad una nuova schermata. Inserisci la ragione per la quale desideri disattivare il tuo account Instagram, inserisci la password, clicca sul bottone rosso ed il gioco è fatto.
Quanto dura lo Shadowban Instagram
La durata dello Shadow Ban su Instagram può variare, ma generalmente dura da 14 a 30 giorni. Tuttavia, non esiste una durata standard ufficialmente dichiarata da Instagram, poiché la piattaforma non fornisce molte informazioni specifiche riguardo allo Shadow Ban.
Durante questo periodo, l’engagement e la visibilità dei post possono essere significativamente ridotti. È importante notare che il periodo esatto di durata può dipendere da vari fattori, tra cui la natura dell’attività che ha causato lo Shadow Ban e le azioni intraprese dall’utente per risolvere il problema.
Conclusioni sullo Shadow ban di Instagram
In questo articolo ti ho parlato dello Shadow ban, una nuova penalizzazione introdotta da Instagram che sembra colpire i profili business, specie quelli dei fotografi. Abbiamo scoperto esattamente di cosa si tratta.
- Lo Shadow è una penalizzazione che rende invisibili i contenuti nella sezione hashtags.
- Per scoprire se sei stato colpito devi effettuare la ricerca con altro account.
- Non fidarti dello Shadow Ban Tester
Per uscire dallo Shadow ban potrebbe rivelarsi utile adottare una serie di contromisure. Le ho elencate in ordine di complessità: dal rimedio più semplice a quello più drastico.
- Effettua il login con un altro indirizzo IP
- Torna ad un profilo personale
- Segnala il problema ad Instagram
- Smetti di utilizzare i BOT
- Stoppa la tua attività sul social
- Elimina le hashtags dal primo commento
- Crea nuovi gruppi di hashtags
- Revoca l’accesso ad App esterne
- Disabilita temporaneamente i tuo account
A questo punto mi farebbe piacere sapere la tua. Il tuo account è stato colpito dalla Shadow ban? I rimedi che ho elencato ti sono serviti? Ci sono altri suggerimenti che vorresti darci? Ti aspetto nei commenti!
Alla prossima!
Ciao scusa il disturbo io voglio sapere perché da 1 mese circa dopo un ban non riesco più ad avere le stesse visualizzazioni nelle storie che riscontravo prima, non capisco davvero, il mio account si chiama
@michael__ardizzone
Ciao Michael, il profilo non ha criticità che potrebbero esporti a penalizzazioni. Spesso è una questione transitoria, attribuibile anche alla qualità dei contenuti. Tieni presente che molti servizi di crescita che visualizzavano le storie hanno smesso di funzionare e per questo hanno abbassato molto le visualizzazioni
Ciao Luca,il problema del mio profilo è che nella home di Instagram vedo solo le storie delle persone che seguo e non i post. In pratica nella home vera e propria vedo solo i miei caricamenti recenti,non capisco perché. Sono stato bloccato/bannato? L’unica azione dubbia che io ho fatto è stata quella di seguire 180 persone in un’ora circa,dammi una soluzione per piacere.
Ciao , bellissimo articolo molto dettagliato ..
Avevo un account personale e sono passato a un account aziendale da qualche mese..
Da quando ho l’iPhone noto che gli hashtag non funzionano come funzionavano con Android.. inoltre noto un calo drastico dei like e dei seguaci.. ho contattato più volte l’assistenza Instagram ma senza avere risposta.
Ho disattivato l’account qualche mese fa per 10 giorni ma nulla da fare… le mie foto compaiono in alcuni hashtag ma non ricevo più like soprattutto nei primi minuti come capitava mesi fa.. ora la mia domanda è : possibile che sia stato colpito dallo Shadowban?? E se è così ho speranze di uscirne o mi tocca creare un nuovo profilo?? Grazie mille
Ciao Pasquale, se i tuoi contenuti compaiono negli hashtags non è possibile che il profilo sia sotto Shadow Ban. Le ragioni del calo vanno ricercate altrove.
Ciao Luca,
grazie per le info.
A me è successa un’altra cosa: riesco a visualizzare le foto cercando gli hashtags, ma non ricevo più nessun tipo di notifica nel pannello attività e neanche all’esterno della app. Mi spiego meglio: nella sezione attività, visualizzo solo i commenti in cui mi taggano, niente più. Mentre, in background, non ricevo notifiche né per i likes, nè per i follows, né per i direct.
Ho provato a pulire cache e dati, fare uninstall/install e anche a segnalare il tutto, ma nulla.
Cosa pensi che possa essere?
Temo si tratti di un bug Lorenzo. Hai provato a contattare l’assistenza e a segnalare il problema?
Ciao Luca, da mesi ormai non mi funzionano più gli hashtag e allora ero praticamente sicura di essere in Shadow Ban ma oggi ho pubblicato una mia foto e l’ho cercata in recenti e c’era, se non sono in Shadow Ban come mai non riesco a ricevere i likes?
Bisognerebbe vedere il profilo e cercare di capire. Non esiste solo lo Shadowban come penalizzazione Francesca
Ciao Luca, scusa se ti disturbo. Qualche giorno fa ho notato che le mie storie (sono aletasso21) hanno subito un forte calo nelle visualizzazioni e,per di più, le vedono solo utenti che mi seguono (eccetto uno, oggi)… Questo mi fa pensare… Non uso Bot, l’unica cosa che mi viene in mente è che nelle storie uso spesso hastag tipo “poesia” e ultimamente avevo postato diverse foto con localizzazione “Roma”. Può essere che Instagram non abbia approvato e mi abbia messo in Shadowban? 100 visualizzazioni per storia sono davvero poche… Non ho fatto nessuna operazione per due giorni, ma non cambia nulla. Passare ad un account creator potrebbe aiutare?
Scusa il disturbo, spero tu possa aiutarmi.
Ciao Alessandro, la diminuzione delle visualizzazione nelle storie è un problema comune. Instagram recentemente ha chiuso tutti quei bot che garantivano una crescita visualizzando milioni di storie al giorno. Presto la situazione si stabilizzerà
Ciao Luca, ho notato che le mie visualizzazioni delle storie sono diminuite di molto, da 1000 visualizzazzioni a 30. Premetto che non ho usato nessun hashtag e sono semplici post. A cosa potrebbe essere dovuto? Allo shadowban?
Ciao Barbara,
No, semplicemente Instagram ha bloccato tutti quei servizi che offrivano crescita tramite visualizzazione massiva delle storie. Ci vorrà ancora qualche settimana per assestarsi.
Luca
Ciao Luca, dal mese di luglio ho riscontrato un calo drastico dei like ai miei post e non so perché. Non utilizzo boot non utiliZzo app per follow l’unica app che utilizzo e reports+ che mi consente di vedere chi smette di seguirmi… l’unica attività strana che ho eseguito nei mesi scorsi è stata quella di togliere il segui a tutti quelli che non mi seguivano… ho sempre utilizzato tutti gli hashtag possibili e molte volte le mie foto comparivano senza hashtag pur mettendoli tutti… non so se puó essere utile ma da quando ho cambiato cellulare passando da Android a iPhone ho notato che i like sono calati e che gli hashtag non funzionano… ho smesso di utilizzare Instagram disattivandolo per 8 giorni e ieri ho pubblicato una foto con pochissimi hashtag ma la mia foto è apparsa in un solo hashtag per pochi minuti per poi sparire.. ho contattato l’assistenza di Instagram decine di volte senza ricevere risposta è non so più come fare
Ciao Pasquale. Escludo che il calo dell’engagement possa essere dovuto al cambio di dispositivo. E’ evidente che qualcosa ha infastidito Instagram, bisognerebbe analizzare la situazione con calma e capire cosa. Scrivimi pure al mio indirizzo privato e vediamo cosa possiamo fare zocchi.luca[at]gmail.com
Ciao Luca,
Da qualche mese ero passato all account aziendale poi questa novità dell account creator e mi sono accorto di questo calo di visualizzazioni e like sui miei post.. e adesso addirittura credo di essere stato bannato dall app, non riesco più ad accedere attraverso L applicazione.. ma senza dare ulteriori spiegazioni.. ho creato un nuovo account con il browser ma con L app non mi fa accedere.. e non riesco a trovare il format per chiedere spiegazioni o tentare di riavere il mio account
Quanto dura il ban sull ip dell app ?
Ciao Luca,
Ho letto il tuo articolo a metà Luglio quando mi sono resa conto che ero stata affetta dallo shadow banned. Ho seguito tutti i tuoi punti dato che era il primo articolo che leggevo. In realtà non ho mai utilizzato app esterne, o trucchi per avere follower, né mai l hashtag follow 4 follow. Insomma, credo che l’unica ragione che mi ha portato ingiustamente a questo é che sono passata da pubblicare 2/3 volte a settimana a 1 volta al giorno usando tra i miei hashtag (una decina) spesso lo stesso, tipo #italiangirl.
Ho tolto tutti gli hashtag dai miei post fino a Novembre 2018. Nulla. Ho disattivato il mio account 3 volte, una volta per 48h, una volta per una settimana e una terza per 48h. Solo la volta che ho aspettato una settimana per 2/3 giorni sono stata visibile e poi sono tornata nell’oblio. Ho quindi cercato altre info su youtube e consigliavano di fare un post a pagamento, perché in questo modo costringi a Instagram ad essere visibile. Sono quindi passata da profilo personale a aziendale per mettere un post a pagamento… E niente sono sempre oscurata. Non so più cosa fare e non capisco perché dopo un mese sono sempre penalizzata. Puoi aiutarmi? Faccio dei video di danza e lunedì dovrebbe uscire il prossimo, senza hashtag, dopo tanto lavoro non posso promuovere nulla…
Non so più davvero a chi rivolgermi, scrivo ogni giorno a I stagram, ma come dici tu senza risultato.
Il mio profilo é sicilian_sun
Grazie!!
Ciao Sonia,
Tutti i suggerimenti sono contenuti nella guida. Difficile aggiungere altro.